IFRC

Giornata Mondiale del libro: esce Mediterraneo, il racconto per immagini di una delle più grandi tragedie umanitarie degli ultimi anni

Rocca: “A questo libro il pregio di aver svelato la verità”

 Giornata Mondiale del libro: esce Mediterraneo, il racconto per immagini di una delle più grandi tragedie umanitarie degli ultimi anni 

In occasione della Giornata Mondiale del Libro, la Croce Rossa Italiana è lieta di annunciare la prossima uscita, il 26 aprile, del graphic novel “Mediterraneo”, la pubblicazione numero 100 per Round Robin Editrice, realizzata con il sostegno della CRI, che racconta la complessità e il dramma del fenomeno migratorio e di una guerra lunga e taciturna che ha mietuto migliaia di vittime negli ultimi 20 anni.  Mediterraneo è infatti la storia di un mare che, per vergogna e pudore, ha deciso di ritirare le sue acque, svelando tutto ciò che finora ha nascosto. È il racconto di un viaggio, come quello intrapreso da migliaia di persone migranti, della protagonista Amalia che, al posto del mare incontrerà una profondità arida di sabbia e corpi: ciò che resta di quella che una volta era la culla delle culture. Il più grande cimitero d’Europa si mostra dunque ai lettori nella sua semplice crudeltà.  La narrazione per immagini non lascia spazio a interpretazioni, trasportando il lettore di fronte all’unica verità possibile, pagina dopo pagina. La scelta di non “scrivere” di non “dire” ciò che è evidente, è il modo in cui questa storia viene narrata.

Per anni al Mediterraneo è stata attribuita la responsabilità e la colpa di uccidere esseri umani in fuga e in cerca di una salvezza. Ma non è il mare a ucciderli, non lo è mai stato. Piuttosto sono alcune politiche adottate negli anni, l’innalzamento di muri e la spregiudicatezza dei trafficanti di uomini. Il mare, per sua stessa natura, ha solo celato quella colpa, rendendosi inconsapevolmente complice di una delle più grandi tragedie umane.L’opera letteraria di Nazzaro e Ferrara ha il pregio, quindi, di svelare la verità e di ribaltare la narrazione fin qui diffusa: il mare diventa il mezzo, il viaggio è l’orizzonte. Per tutte queste ragioni, come Croce Rossa Italiana, abbiamo deciso di adottare questo libro.  È anche questo il nostro compito: oltre a soccorrere persone in condizioni di vulnerabilità, dobbiamo lavorare affinché si creino comunità sempre più solidali e coese, capaci di mettere al centro l’essere umano.  

Francesco Rocca (Presidente della Croce Rossa Italiana) nella prefazione al libro.

 

Giornata Mondiale del libro: esce Mediterraneo, il racconto per immagini di una delle più grandi tragedie umanitarie degli ultimi anni
 Giornata Mondiale del libro: esce Mediterraneo, il racconto per immagini di una delle più grandi tragedie umanitarie degli ultimi anni
  

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.