IFRC

CampoGiovani2014, l'esperienza continua

 campo giovani

A un mese dall’inizio dei CampiGiovani 2014, la Croce Rossa Italiana è a quota 10 campi attivati su un totale di 33 previsti. L’iniziativa del CampoGiovani è in collaborazione col Dipartimento della Gioventù della Presidenza del Consiglio dei Ministri, e vedrà coinvolti oltre 770 ragazzi nei campi organizzati dalla Croce Rossa. L’esperienza CampoGiovani permette a ragazzi dai 14 ai 22 anni di avvicinarsi al mondo del volontariato e scoprire divertendosi le attività della Croce Rossa Italiana. Ad oggi sono già terminati 4 campi mentre ne sono in corso 6. Il 7 settembre si chiuderà l’ultimo campo. 

 

La Croce Rossa Italiana, e in particolare i Giovani, puntano molto su questa iniziativa per educare e informare ogni anno centinaia di ragazzi su temi legati alla Salute, alla sicurezza personale, al primo soccorso e al volontariato. Per far ciò la formula vincente è unire sessioni formative-informative a sessioni ludiche e visite a parchi divertimento, musei, centri storici. Molti CampiGiovani permettono inoltre di far vivere ai ragazzi esperienze in prima persona. Un esempio è lo “Youth in Torino, youth on the move”, campo giovani organizzato in Piemonte, che successivamente a una sessione formativa, permette ai partecipanti di fare educazione alla sessualità alla popolazione, insieme ai volontari stessi. Con queste attività i ragazzi tornano più formati su temi inerenti gli stili di vita sani e diventano essi stesso agenti di cambiamento nelle proprie realtà locali, sensibilizzando a loro volta amici e parenti nonostante non siano volontari CRI; ma del resto non è questa l’essenza del termine cittadinanza attiva?

  

Scopri di più con i nostri social!

 

Giovani della Croce Rossa Italiana! .
 
ItalianRedCrossYouth! .
 
Giovani della Croce Rossa Italiana!.campo giovani 

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.