IFRC

Lunedì 14 dicembre – Convegno “La gestione della sicurezza e della salute in CRI: novità ed opportunità, nel nuovo Testo Unico della Sicurezza”

Lunedì 14 dicembre a partire della ore 9.00, presso la sala Palasciano del Comitato Centrale della Croce Rossa italiana, si terrà il convegno “La gestione della sicurezza e della salute in CRI: novità ed opportunità, nel nuovo Testo Unico della Sicurezza”.L’iniziativa, promossa da Nicola Niglio, Capo del Dipartimento Risorse Umane ed Organizzazione della Croce Rossa, ha lo scopo di creare un momento di discussione sul TU D.lgs. 81/08 e sul più recente “correttivo” D.Lgs.106/09. I due provvedimenti, infatti, hanno introdotto una serie di novità in materia di gestione della sicurezza e della salute nei luoghi di lavoro che interessano in modo particolare la Croce Rossa Italiana, soprattutto per quel che riguarda l’estensione della tutela a tutte le tipologie di lavoratori, compresi i volontari. L’incontro sarà un’occasione di approfondimento sui ruoli e le responsabilità legate all’attuazione dei diversi adempimenti e per mettere a punto i principali strumenti gestionali ed organizzativi che dovranno essere introdotti per garantire non solo il rispetto degli obblighi, ma anche la promozione della cultura della sicurezza nei luoghi di lavoro a tutti i livelli. Il convegno sarà una prima occasione per interrogarsi e per iniziare a elaborare idee utili alla definizione delle linee guida interne relative alla gestione della sicurezza e della salute dei volontari della CRI, che assicurino un’unitarietà delle azioni e un’omogeneità degli adempimenti su tutto il territorio. Interverranno oltre ai principali referenti nella gestione della sicurezza nel mondo Croce Rossa Italiana anche i rappresentanti delle diverse istituzioni coinvolte: il Ministero del Lavoro, l’ISPESL, le ASL, l’Università ei sindacati.

  

 icona file pdf (228 KB)Scarica il programma del convegno (228 KB).    

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.