IFRC

Prefetto di Roma: “Colpire chi assiste i disperati è un atto inqualificabile”

Pecoraro
Il prefetto di Roma Giuseppe Pecoraro

Pecoraro: “C’è chi vuole creare tensione”

(Adnkronos) – ”La Croce Rossa ha subito un atto inqualificabile. C’e’ chi vuole portare tensione in citta’ e colpire coloro che con grande abnegazione assistono persone disperate e non solo disperate, nei Cie, centri di identificazione ed espulsione”. Lo dichiara in un’intervista a ‘La Repubblica’ il prefetto di Roma, Giuseppe Pecoraro, commentando l’assalto alla Croce Rossa. ”C’e’ stata – prosegue il prefetto – una serie di attacchi alla Cri in tutta Italia, se ne stanno occupando gli organi centrali. A Roma, a qualcuno da fastidio che i volontari Cri assistano gli immigrati nei Cie”. ”Vogliono creare – continua Pecoraro – una tensione immotivata: la Cri fa un lavoro egregio”. ”Non c’e’ alcuna emergenza sicurezza: a parte gli stupri, non ci sono stati fatti particolarmente allarmanti e sono state fatte grandi operazioni di polizia. Abbiamo aperto un tavolo sull’emergenza abitativa, la vera emergenza di Roma, e stiamo lavorando per risolverla in tempi brevi. C’e’ – conclude – chi cerca di minare questo processo”.

  

 

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.