IFRC

Siena, Convegno “Diritti Fondamentali degli immigrati: unità della famiglia e tutela dei minori”

Il 27 e il 28 novembre si terrà presso la facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Siena il convegno “Diritti Fondamentali degli immigrati: unità della famiglia e tutela dei minori”, presentato dal Centro Interuniversitario di Ricerca sui Diritti Umani e sul Diritto dell’Immigrazione e degli Stranieri CIRDUIS. L’incontro è organizzato in collaborazione con l’Università Roma Tre, l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, la Seconda Università di Napoli e la Croce Rossa Italiana, ed è stato accreditato dall’Ordine degli Avvocati di Siena. Le tematiche principali che verranno approfondite nel convegno saranno: dal Diritto all’unità della famiglia e l’espulsione dello straniero nelle nuove norme al ricongiungimento familiare e alla Protezione dei minori. Sono previsti 40 posti per il personale di Croce Rossa che sarà esonerato dal pagamento della quota d’iscrizione.

  

  icona file pdf (246.81 KB)invito all’evento (246.81 KB).    

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.