IFRC

Lecce, il 3 gennaio presentazione del libro “La storia della Croce Rossa a Lecce-Sezione Femminile”

Si svolgerà il 3 gennaio 2014, alle ore 16.30 presso il Must di Lecce, in via degli Ammirati 11, ex monastero di Santa Chiara, la presentazione del libro dal titolo “La Storia della Croce Rossa a Lecce – Sezione Femminile”, scritto da Tonia Barba Bernardini d’Arnesano, volontaria della CRI di Lecce.  Alla presentazione, organizzata dal Comitato Provinciale CRI di Lecce, interviene e modera il Presidente Regionale CRI della Puglia, Santa Fizzarotti Selvaggi.L’opera illustra la Storia della Croce Rossa a Lecce a partire dal 1886 quando i “distinti cittadini” Sebastiano Apostolico, Teodoro Pellegrino, Carlo Rubichi accettarono, su invito del Prefetto, di fondare il primo sotto-comitato in città.L’autrice ha affrontato l’argomento inserendo gli avvenimenti locali nella storia nazionale e in armonia con lo sviluppo dell’Associazione in campo internazionale.Gli eventi, documentati scientificamente e minuziosamente, mostrano una regione, la Puglia, e una città, Lecce, che furono tra le prime a capire l’idea di Croce Rossa e ad attuarla.E’ illustrato, poi, il periodo contemporaneo, dal 1947 al 1994 nel quale emergono due figure di grande spicco a Lecce: l’avv. Francesco Licastro Scardino e Donna Geltrude Guido, i quali  interverranno all’evento.

  

  

             

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.