IFRC

Emergenza neve, i volontari della Croce Rossa Provinciale di Milano al lavoro per tutta la notte. Tantissimi gli interventi sulle strade per assistere automobilisti e clochard

Una notte di lavoro per il Comitato Provinciale di Milano della Croce Rossa che, oltre a garantire il regolare servizio di emergenza e soccorso al 118 tramite ambulanze e il servizio di Unità di Strada di aiuto ai clochard, nelle province di Milano e di Monza-Brianza, ha messo in campo 15 mezzi aggiuntivi e 50 volontari. Soccorso agli automobilisti sulla Milano-Lecco e sulla Milano-Meda: Mentre alcuni volontari a bordo di due mezzi intervenivano sulla Milano-Meda per prestare assistenza agli automobilisti intrappolati, 25 volontari a bordo di 8 mezzi coordinati dalla DIVEM (Divisione Emergenza e Protezione Civile della Croce Rossa Provinciale) hanno offerto generi di conforto e coperte a coloro che da ore si trovavano bloccati sulla statale 36. Un mezzo e alcuni volontari sono intervenuti anche sulla Statale tra Carugate ed Agrate distribuendo biscotti e bevande calde agli automobilisti. Stazione di Villasanta: 15 viaggiatori che attendevano il treno in stato di ipotermia alla stazione di Villasanta, sono stati soccorsi e portati nella sede della Cri locale per rifocillarsi e scaldarsi prima di essere riaccompagnati alla stazione. Punto caldo attendato Cri Cimitero Monumentale di Milano: 32 persone si sono rivolte al punto caldo Cri, la tenda riscaldata e attrezzata montata da domenica sera nel piazzale del Cimitero Monumentale, ricevendo generi di conforto e coperte. 30 di loro hanno passato l’intera notte all’interno della struttura. Uno degli ospiti, rinvenuto in condizioni gravi di ipotermia da una unità di strada CRI è stato successivamente trasferito in ambulanza in pronto soccorso. Servizio Cri per i Clochard: per dare assistenza e conforto ai senza fissa dimora, anche il quotidiano servizio di Unità di Strada (pulmini attrezzati per la distribuzione di generi di prima necessità e vestiario) composto da 5 unità è stato rinforzato con un ulteriore mezzo e 4 volontari. “Nonostante il clima gelido e l’abbondante nevicata -commenta Alberto Bruno, Commissario del Comitato Provinciale di Milano della Croce Rossa- i volontari CRI stanno affrontando il generale inverno senza risparmiare energie e sforzandosi di essere al fianco dei vulnerabili e di quanti restano intrappolati dalle nevicate nel sistema dei trasporti. Invitiamo la cittadinanza a prestare attenzione ai senza dimora segnalando, in questo periodo particolarmente critico, alla Croce Rossa e al 118 le persone isolate e in gravi condizioni affinché sia possibile fare una assistenza più capillare possibile”.

  

 icona croce rossaGuarda le foto .icona croce rossaIl video su repubblica.it.    

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.