IFRC

Grande successo per il Villaggio della Croce Rossa Italiana allestito al Circo Massimo di Roma. Migliaia di persone hanno visitato il campo per conoscere le attività della CRI

Foto Claudio Vitale
Foto Claudio Vitale

Romani e turisti hanno visitato il campo per conoscere le attività della Croce Rossa Italiana e assistere a simulazioni, soccorsi speciali, allestimento presidio medico avanzato e campo base, mostra fotografica, prestazioni sanitarie gratuite

Grande successo di pubblico per il Villaggio della Croce Rossa Italiana, allestito al Circo Massimo di Roma nel weekend dell’8 e 9 maggio, in occasione della Giornata Mondiale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa, celebrata in tutto il mondo l’8 maggio. Migliaia di persone, tra romani e turisti, approfittando del bel sole tornato a splendere sulla Capitale, hanno visitato il campo e i numerosi stand espositivi per conoscere più a fondo le attività della Croce Rossa Italiana. L’attenzione del pubblico si è concentrata in particolare sulle numerose simulazioni di situazioni di emergenza, come incidenti stradali o in montagna, e sulle dimostrazioni di interventi di soccorso, che hanno visto in azione gli operatori polivalenti di salvataggio in acqua (OPSA), le unità cinofile, i soccorsi con mezzi e tecniche speciali (SMTS).

  

Foto Claudio Vitale
Foto Claudio Vitale

Nella vasta area del Circo Massimo è stato allestito anche un canale sanitario frutto di una convenzione con il Ministero della Salute per il controllo delle frontiere in caso di eventi pandemici ed un Campo base (una delle unità di risposte alle emergenze del sistema della Federazione Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa). I visitatori per l’occasione hanno avuto anche la possibilità di usufruire di controlli sanitari gratuiti, di partecipare a workshop su elementi di pronto soccorso e di disostruzione pediatrica o visitare la mostra fotografica sui principali interventi umanitari della CRI. Clown e animatori hanno intrattenuto con giochi e divertimenti i più piccoli. Inoltre, nella giornata dell’8 maggio un gruppo formato da 18 bambini haitiani fra quelli ospitati dalla Croce Rossa in Italia hanno visitato il campo. E’ intervenuta anche l’ambasciatrice haitiana in Italia, Geri Benoit, che ha ricevuto 65 mila capi di abbigliamento contraffatti donati dalla Guardia di Finanza di Roma alla Croce Rossa Italiana.

  

Foto Claudio Vitale
Foto Claudio Vitale

L’evento rientra nell’ambito della Settimana della Croce Rossa Italiana: incontro istituzionale con il Presidente del Senato Schifani (7 maggio), iniziativa di promozione e raccolta del sangue in collaborazione con Radio Dj (7 maggio), campagna di prevenzione e controllo dell’ipertensione arteriosa e della sindrome metabolica (15-17 maggio).

       

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.