IFRC

Ambiente, salute, sicurezza e alimentazione consapevole sono al centro dell’impegno della Croce Rossa Italiana, che si prepara ad accogliere 157 giovani operatori volontari nell’ambito delle nuove sperimentazioni di Servizio Civile Universale Ambientale e Agricolo.

Grazie alla pubblicazione dei bandi sperimentali da parte del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, nei prossimi mesi prenderanno avvio:

  • i progetti ambientali, con 98 posti disponibili in tutta Italia;
  • i progetti agricoli, con 59 posti disponibili su scala nazionale

“L’arrivo di questi giovani operatori darà un ulteriore impulso all’impegno della Croce Rossa Italiana a favore dell’ambiente, della salute e della sicurezza”, ha dichiarato Rosario Valastro, Presidente Nazionale della Croce Rossa Italiana. “La CRI è da anni impegnata nella prevenzione dei rischi ambientali, nella tutela del territorio e in una costante attività educativa rivolta alla popolazione. Questi progetti intendono rafforzare la consapevolezza collettiva sull’importanza di uno sviluppo sostenibile e inclusivo, coinvolgendo i giovani in azioni concrete a favore dell’ambiente e delle comunità locali”.

I progetti del Servizio Civile Ambientale rientrano nella sperimentazione promossa dal Ministero per lo Sport e i Giovani e dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica. Parallelamente, i progetti del Servizio Civile Agricolo – nati da una sperimentazione condivisa tra il Ministero per lo Sport e i Giovani e il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste – puntano a promuovere l’educazione alimentare, con particolare attenzione ai bambini e ai ragazzi in età scolare, stimolando un cambiamento culturale che favorisca abitudini sane e responsabili e contrasti allo spreco alimentare.

“Queste nuove sperimentazioni – ha aggiunto Valastro – rappresentano un’opportunità di crescita personale per i giovani e, allo stesso tempo, un servizio fondamentale per le comunità. Crediamo profondamente nel protagonismo giovanile, nella loro capacità di essere agenti di cambiamento tra i coetanei e nella società. Attraverso il Servizio Civile Universale, offriamo loro occasioni reali di formazione, impegno e maturazione di competenze, utili anche sul piano professionale”. I progetti promossi dalla Croce Rossa Italiana valorizzano l’adozione di stili di vita sani, la cura dell’ambiente, la sostenibilità e la solidarietà sociale, rafforzando il legame tra cittadinanza attiva e benessere collettivo.

Per i giovani tra i 18 e i 29 anni non compiuti al momento della domanda, è possibile candidarsi tramite la piattaforma DOL – Domanda OnLine, accessibile da PC, tablet e smartphone: https://domandaonline.serviziocivile.it

Tutte le informazioni sui posti disponibili, sui requisiti richiesti e sulle modalità di partecipazione sono pubblicate sui canali ufficiali della Croce Rossa Italiana. 

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.