IFRC

IL 28 AGOSTO LA SERATA DI BENEFICIENZA, IL 5 SETTEMBRE IL PRIMO PREMIO “CROCE ROSSA ITALIANA” PER PROMUOVERE LA CULTURA DELLA PACE

In occasione dell’82. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia, che quest’anno si svolgerà dal 27 agosto al 6 settembre, la Croce Rossa Italiana sarà presente in laguna con due importanti momenti di impegno e solidarietà.

Il 28 agosto si terrà una Charity Gala Dinner, con il supporto di Mastercard e UniCredit, presso la Scuola Grande della Misericordia di Venezia. L’evento, presentato e condotto dalla giornalista Tv Eleonora Daniele, sarà l’occasione per lanciare la raccolta fondi finalizzata a finanziare il progetto “Sport, Salute e Inclusione – Italia” attraverso il quale la Croce Rossa Italiana sostiene due azioni sul territorio: la prima, “Dona un anno di sport”, allo scopo di dare a minori provenienti da famiglie vulnerabili e socialmente fragili l’opportunità di beneficiare di un anno di sport a titolo completamente gratuito; la seconda, “Campi Estivi Giovani CRI”, con la quale si intendono organizzazione campi estivi per giovani dai 8 ai 17 anni, gratuiti e accessibili, residenziali e non, attraverso i quali promuovere l’inclusione sociale, la socializzazione, la crescita personale e gli stili di vita sani. All’evento parteciperanno rappresentanti delle Istituzioni e celebrities vicine alla CRI. La serata inizierà alle ore 20:00 con un cocktail di benvenuto a cui seguirà una cena curata dalla Fondazione Gualtiero Marchesi. In cucina lo chef Daniel Canzian; alle 22:00 si svolgerà uno spettacolo, tributo musicale alla Settima Arte.

Tante le celebrities che parteciperanno al Charity Gala Dinner tra cui: Federica Lucisano (produttrice), Giulia Calenda (sceneggiatrice), Vittoria Puccini (attrice), Marco Bonadei (attore e regista), Stefano Maniscalco (conduttore radiofonico e legend del karate), Stefano Pantano (legend della scherma).

Il coinvolgimento di Mastercard, main sponsor della Biennale Cinema 2025, conferma ancora una volta l’impegno nel supportare concretamente progetti con valori sociali e inclusivi, sottolineando l’importanza di collegare passione e solidarietà.

Il sostegno di UniCredit conferma l’impegno concreto della banca nel supportare le comunità in cui opera, con particolare attenzione rivolta al futuro delle giovani generazioni, affiancando progetti come quello della Croce Rossa Italiana che promuove lo sport come strumento di benessere e inclusione.

Il 5 settembre, sempre nella cornice dell’82. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia, verrà consegnato il Premio collaterale “Croce Rossa Italiana”, che sarà assegnato al film che saprà affrontare con maggiore efficacia tematiche umanitarie di rilevanza sociale, stimolando empatia e consapevolezza e interpretando i sette Princìpi del Movimento Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa. Il Premio nasce dalla volontà dell’Associazione di promuovere una cultura della non violenza e della Pace, in piena coerenza con il principio di Umanità che è fondamento dell’azione umanitaria del Movimento in tutto il mondo. A valutare le opere in concorso sarà una giuria composta da professionisti del settore cinematografico: Paolo Genovese (regista), Giulia Calenda (sceneggiatrice), Federica Lucisano (produttrice), Vittoria Puccini (attrice) e Fabrizio Lucci (direttore della fotografia). La consegna ufficiale in una cerimonia presso ll’Hotel Excelsior del Lido di Venezia.

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.