IFRC

Viterbo, inaugurato l'8° Corso Nazionale di Storia della Croce Rossa e della Medicina

immagine

Ha preso il via il 12 ottobre a Viterbo, il Corso Nazionale di Storia della Croce Rossa e della Medicina, giunto all’8° edizione. Il Corso, che si svolge fino al 16 ottobre presso l’ HC Hotel Villa Sofia e vede la partecipazione di 70 persone provenienti da ogni parte d’Italia, è organizzato dal Comitato Provinciale CRI di Viterbo. Presenti alla cerimonia di inaugurazione, tra gli altri, il Commissario Straordinario della Croce Rossa Italiana, Francesco Rocca, il Consigliere dell’Ambasciata Svizzera in Italia, Dott. Balmelli, che ha portato il saluto dell’Ambasciatore Bernardino Regazzoni, autorità militari locali. 

  immagine

“Storia della Sanità Militare dai Greci in poi”, “I sistemi di sgombero dei feriti”, “Romani, Medioevo ed età moderna”, “Storia della Sanità Pubblica”, sono solo alcuni argomenti del Corso, unificati, tutti, dalla grande idea internazionale di Croce Rossa. Le lezioni sono tenute da professori delle Università di Firenze, Perugia, Bologna, Insubria di Varese e da esperti dei vari settori. Si parlerà anche di Diritto Internazionale Umanitario nei conflitti armati.

  immagine

Si tratta, in sintesi, di una full-immersion che, domenica 16 ottobre, culminerà con un esame, scritto ed orale, per il conseguimento del diploma di “Cultore Italiano di Storia della Croce Rossa Internazionale” che abilita all’insegnamento della materia anche fuori dall’ambito di Croce Rossa.

             

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.