“È buonissima” esclama Valerio, 9 anni, mentre mangia la pizza che lui stesso ha preparato e cotto. Sta pranzando nel verde del Giardino di Torricola, a Roma e, insieme ai suoi amici, sta partecipando al Breakfast Summer Camp, il campo estivo di Croce Rossa Italiana organizzato in collaborazione con Kellanova.


“Il campo tratta stili di vita sani, lo sport, l’importanza della sostenibilità ambientale – dice Giulia Zitarosa, Consigliera e Rappresentante dei Giovani del Comitato CRI Municipio 5 di Roma -, nell’arco dei sette giorni abbiamo organizzato due gite e questa è la prima. Siamo qui per valorizzare l’importanza dei prodotti a chilometro zero e far fare un piccolo laboratorio di cucina ai ragazzi”. Dietro di lei, infatti, una trentina di bambine e bambini stanno imparando a fare la pizza. “Prima, però, abbiamo parlato di piante, di spreco dell’acqua e anche del ruolo importante che ricoprono le api – spiega Matilde, 8 anni – è stato molto bello”.


Come ogni anno, in collaborazione con Kellanova, la Croce Rossa Italiana organizza per l’estate 2025 i Breakfast Summer Camp: 14 campi estivi distribuiti in tutta Italia, rivolti a minori fra gli 8 e i 13 anni oppure tra i 14 e i 17 anni, incentrati sul tema della corretta alimentazione e stili di vita sani. Attraverso attività formative, ludico-ricreative, laboratori ed attività sportive si vuole sensibilizzare la fascia di popolazione più giovane ad un corretto modello alimentare e all’importanza di un’adeguata attività fisica, nonché alla lotta allo spreco alimentare.






“I ragazzi sono veramente contenti e mi piace che ogni giorno tornino a casa con tante piccole nozioni ma importanti. Loro ogni giorno compilano un foglio del ricordo che attaccano e mi piace leggere quello che scrivono. Veramente tanta soddisfazione” conclude Zitarosa.