IFRC

Ginevra – Sabato 26 novembre si è tenuto il Consiglio dei Delegati, organo fondamentale del Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa

Il Consiglio dei Delegati è un importante momento di incontro tra tutte le componenti del Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa. Questa volta ha assunto un valore ancora più importante considerato il fatto che si è tenuto alla vigilia della Conferenza Internazionale che sarà inaugurata lunedì 28 novembre.I punti fondamentali all’ordine del giorno sono stati  l’approvazione della risoluzione sull’eliminazione delle armi nucleari e l’implementazione del Memorandum of Understanding tra il Magen David Adom e la Mezzaluna Rossa Palestinese.Il Presidente della Commissione Permanente del Movimento Internazionale, Massimo Barra, ha inaugurato il Consiglio dei Delegati con un discorso in tre lingue.I punti salienti sono stati la collaborazione tra i membri del Movimento tramite la quale si deve arrivare a parlare sempre con una sola voce, il diritto internazionale umanitario e le nuove sfide legate al cambiamento della natura dei conflitti e dei nuovi fenomeni di violenza, il Movimento internazionale come una grande famiglia, il valore umano e umanitario dei volontari, la diplomazia umanitaria, “nostro valore aggiunto”. E ancora, essere “la voce dei più vulnerabili e porsi sempre come terzo pilastro tra la società civile e i governi”, essere “al passo con le sfide del mondo” ed essere “in continuo aggiornamento non prescindendo mai dal rispetto dei 7 principi fondamentali”.”Il mondo ammira i nostri volontari. E’ a loro che dobbiamo la nostra forza. Senza loro non saremmo nulla”, ha spiegato il Presidente della Commissione Permanente del Movimento Internazionale, Massimo Barra, che ha concluso il suo intervento citando lo slogan “Think globally, act locally”.

  

  

   icona croce rossaClicca qui per leggere il discorso integrale.       

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.