IFRC

Potenza, corso di emergenza per volontari CRI

Come si gestisce un’ emergenza? Come si allestisce una tendopoli o un campo profughi? Come si controlla lo stress da trauma delle vittime di una calamità, o anche degli stessi volontari sul campo? A questi interrogativi, una due-giorni teorico pratica organizzata dalla Croce Rossa di Basilicata ha cercato di rispondere con il corso base per operatori di emergenza tenutosi nella sede CRI in Contrada Sant’Antonio la Macchia a Potenza. Cinquanta  volontari, provenienti da tutta la provincia di Potenza sono stati istruiti sulle varie tecniche di gestione d’emergenza, nell’allestimento di aree per gli sfollati e sull’etica che ogni volontario deve tenere sul campo. Il corso ha riguardato anche l’allestimento di strutture sanitarie e l’accoglienza di possibili profughi con tutto quello che ciò comporta. Si è pensato soprattutto di fornire ai volontari degli strumenti di conoscenza teorico pratici con i quali poter agire su tutti i fronti di una possibile emergenza. Anche un soccorritore in situazioni di emergenza si può trovare ad essere vittima dello stress e a non controllare razionalmente il proprio agire. In questi frangenti devono intervenire compagni esperti che sappiano cosa fare. Il corso, dopo un primo step sull’etica del volontario, si è concluso con una esercitazione teorico pratica, con il montaggio di tende e l’allestimento di un vero e proprio campo di emergenza.

  

  

             

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.