IFRC

Edoardo Italia: "Di fronte all'aumento delle diagnosi, necessaria un'opera di sensibilizzazione"

In Italia continuano ad aumentare, dopo il picco negativo del 2020, le nuove diagnosi di HIV. Oggi, in occasione della Giornata Internazionale per la lotta all’Aids, questo trend deve far riflettere. Secondo i dati pubblicati recentemente dal Centro Operativo Aids dell’Istituto Superiore di Sanità, nel 2023 le nuove diagnosi sono infatti tornate vicine ai livelli pre Covid, una tendenza che va di pari passo con l’andamento delle altre infezioni sessualmente trasmissibili (IST), in aumento soprattutto tra i giovani.

“Sono dati che rendono più che mai necessaria un’opera di informazione e sensibilizzazione, sia sulle norme di prevenzione che sull’accesso al test”, ha commentato Edoardo Italia, Vice Presidente della Croce Rossa Italiana e Rappresentante dei Giovani CRI. “È quello che facciamo da anni, attraverso il coinvolgimento dei Giovani della nostra Associazione, portando avanti iniziative nelle scuole, nelle piazze e nei luoghi di aggregazione, per aumentare la consapevolezza delle persone sui rischi legati alle infezioni sessualmente trasmissibili, fornendo indicazioni corrette su come proteggere se stessi e gli altri, attivando percorsi di educazione sessuale inclusiva e consapevole”, ha aggiunto.

Anche quest’anno, infatti, in concomitanza con la Giornata Internazionale per la lotta all’Aids, la Croce Rossa Italiana lancia LoveRED, la campagna di sensibilizzazione e orientamento ai servizi sui temi dell’educazione sessuale e affettiva. Grazie a una partnership con Durex, 120.000 preservativi e materiali didattico-informativi donati dall’azienda verranno messi a disposizione dei 300 Comitati di Croce Rossa Italiana che su tutto il territorio nazionale saranno impegnati nelle attività di informazione, prevenzione e tutela della salute.

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.