IFRC

Comunicato del 26 maggio 2012 del Consiglio Nazionale dei Giovani della Croce Rossa Italiana

Immagine news

Il Consiglio Nazionale dei Giovani della Croce Rossa Italiana, unanime e deciso, riafferma l’assoluta necessità dell’approvazione della riforma della C.R.I., attesa da oltre vent’anni.La Croce Rossa Italiana, la sua storia, la sua mission, le sue attività sul territorio nazionale ed all’estero, vengono prima di qualsiasi altra richiesta, vengono prima di tutto. La Croce Rossa Italiana è la nostra Associazione e siamo disposti a dare tutto l’impegno che ancora sarà necessario per riformarla. Una riforma il cui contenuto abbiamo tracciato durante le nostre Assemblee Nazionali. Una riforma che abbiamo sintetizzato di recente, in accordo con le altre Componenti Volontaristiche, in sette punti dai quali non si può e non si deve prescindere. Una riforma che rispetti il lavoro dei dipendenti che condividono gli Ideali e le Azioni del Movimento.Chiediamo al Governo della Repubblica di procedere all’approvazione del decreto di riordino nei tempi previsti dalla legge. La Croce Rossa Italiana non può permettersi il lusso di mancare a questo appuntamento. Prima il decreto sarà approvato, prima i Volontari C.R.I., tutti senza distinzioni, potranno rieleggere gli organi di indirizzo associativo. È un diritto di tutti i Soci C.R.I. poter designare i Presidenti dei Comitati C.R.I. a tutti i livelli e quanto prima, fatti salvi i tempi tecnici, strettamente necessari, successivi all’approvazione del decreto.Lo affermiamo senza ambiguità perché si comprenda che, nell’ordine, riforma dell’Associazione ed elezione degli organi statutari sono le due vere priorità che ha la Croce Rossa Italiana oggi.

  File in formato PDF (176.26 KB)Comunicato del Consiglio Nazionale del 26 maggio 2012 (176.26 KB).File in formato PDF (493.87 KB)Lettera del Ministro della Salute (493.87 KB).

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.