IFRC

Cerimonia di commemorazione dell'Ispettore Principale del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana Paolo Postempski

L’Associazione Nazionale Militari in congedo della Croce Rossa Italiana, ha organizzato, nell’anniversario della scomparsa avvenuta il 2 dicembre 1926, una cerimonia per commemorare l’Ispettore Principale del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana Paolo Postempski, vissuto fra la fine dell’ottocento e l’inizio del novecento.Postempski fu un illustre Professore che ha lasciato una traccia indelebile nella storia della chirurgia, nella traumatologia e nelle tecniche della trasfusione del sangue; partecipò per la Croce Rossa alle attività in Africa orientale al tempo della battaglia di Adua e organizzò per più anni le campagne antimalariche promosse, sempre  dalla Croce Rossa, nell’agro romano e nelle paludi pontine.  La cerimonia prevede la deposizione di una corona d’alloro e si svolgerà presso il Cimitero Monumentale del Verano di Roma dalle ore 11,00 alle ore 11,30 del 2 dicembre 2012, con appuntamento dei partecipanti all’ingresso principale del Cimitero per poi procedere in gruppo sino alla tomba.

  

  

             

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.