IFRC

Eritrea, la Croce Rossa della Toscana impegnata nella ricostruzione dell'ospedale di Asmara

immagine

Sulla base di un accordo fra Croce Rossa Italiana e Ministero della Sanità Eritreo prosegue l’invio di materiali per il nuovo ospedale di Asmara, in Eritrea: con il supporto del Comitato CRI di Pisa, domani da Livorno arriverà a Firenze un altro container diretto all’Edaga Hamus, storico ospedale di Asmara, che sta rinascendo dopo una radicale ricostruzione. Una buona quota di materiale è stata recuperata grazie anche al consolidato rapporto di collaborazione fra Policlinico di Careggi a Firenze e Comitato Regionale CRI della Toscana, al quale il Comitato Centrale ha affidato il segmento finale del progetto. L’inaugurazione ufficiale è prevista per il mese di maggio e in queste settimane si sta procedendo a dotare la struttura di tutte le attrezzature necessarie per la piena operatività.Il piccolo ospedale, situato nel pieno centro della capitale eritrea¬¬ e in uno dei quartieri più popolosi, era stato costruito dagli Italiani negli anni ’30 e adibito prevalentemente a punto nascita e poliambulatorio. Nei nuovi locali, ampi e luminosi (costruiti grazie anche al partner finanziario ONG Progetto Sviluppo della CGIL Lombardia), oltre ad un punto nascita più moderno e con 2 sale operatorie, sarà finalmente attivato il pronto soccorso. Fino a oggi nel centro di Asmara non esisteva una struttura ospedaliera dedicata al pronto soccorso e l’emergenza veniva gestita presso l’Ospedale Orotta, a ben 2 km di distanza, senza un servizio di ambulanza. Un nuovo punto di soccorso e stabilizzazione contribuirà a migliorare notevolmente l’assistenza sanitaria alla popolazione dell’intera cittadina, collocata in un’area dove l’incidentistica e gli infortuni sono assai numerosi.L’ iniziativa rappresenta solo la prima tappa di una più ampia collaborazione fra autorità sanitarie eritree e Croce Rossa Italiana, che porterà alla formazione di personale sanitario specializzato e all’attivazione dell’indispensabile servizio ambulanza.

  

  

          

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.