Basta davvero poco per essere promulgatori di Umanità se si ha voglia di chiedere e di ascoltare. Spesso una domanda, anche la più semplice e apparentemente banale, ci connette in modo estremamente intimo a chi la riceve, senza impoverire chi la pone, generando interesse e dialogo. Può durare un attimo, può ridare dignità.
Sono troppo spesso utilizzate in maniera retorica ma per noi hanno un significato profondo e importante; ci aiutano a svelare i sentimenti in un momento difficile, a conoscere l’identità delle persone o a individuarle in situazioni di pericolo. È promuovendo l’ascolto che quest’anno vogliamo celebrare la Giornata Mondiale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, istituita l’8 maggio, in occasione della nascita del fondatore Henry Dunant – con una settimana di iniziative che coinvolgano tutti e mettano al centro le persone che ascoltiamo ogni giorno, quelle che ci sostengono e coloro che dedicano il proprio tempo agli altri.
Ogni giorno, da oltre 150 anni siamo ovunque per chiunque. Insieme a te possiamo fare di più.
“L’8 maggio celebra un’idea attuale, quella di Henry Dunant, e lo spirito di sacrifico e abnegazione dei nostri 14 milioni di volontari delle Società Nazionali di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa in tutto il mondo, di cui oltre 150.000 nel nostro Paese. Nell’ultimo anno, infatti, alla crisi legata alla pandemia di COVID-19 si è aggiunto un tragico conflitto, quello in Ucraina, – sottolinea Francesco Rocca, Presidente della Croce Rossa Italiana e della Federazione Internazionale delle Società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa (IFRC) – che ci sta vedendo protagonisti con costanti missioni per l’invio di aiuti umanitari e di evacuazione di civili. La CRI, che fa parte del nostro sistema di Protezione Civile, ha continuato tuttavia a dare risposte senza sosta alle conseguenze economiche del virus attraverso un sostegno diretto e concreto alle persone, a fornire supporto ai più vulnerabili, a veicolare le buone pratiche come la donazione del sangue e i corretti stili di vita. Ecco perché nonostante le tante sfide in atto – conclude il Presidente Rocca – è doveroso e importante festeggiare questo straordinario e costante esempio di Umanità. Perché ogni singola persona ha una storia e a noi interessano davvero tutte”.
Da sotto la superfice fin su le nuvole. Grazie al prezioso contributo dei nostri media partner, i volti e le storie della Campagna 8 Maggio stanno viaggiando ovunque.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Strictly Necessary Cookie should be enabled at all times so that we can save your preferences for cookie settings.
If you disable this cookie, we will not be able to save your preferences. This means that every time you visit this website you will need to enable or disable cookies again.
Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.
Please enable Strictly Necessary Cookies first so that we can save your preferences!
Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy