Il Referente Nazionale CRI, Paolo Monorchio: “Donazione sicura e ancora più necessaria nei mesi estivi”
“È importante non fermare la raccolta di sangue, soprattutto nei mesi estivi che registrano sempre una flessione in calo delle donazioni”, afferma il Referente per la donazione del sangue della Croce Rossa Italiana, Paolo Monorchio. “Vogliamo rassicurare i cittadini: non c’è alcun allarmismo per il virus West Nile. La donazione di sangue è una procedura sicura e nelle aree interessate dai focolai si sta già procedendo con i test Nat (Nucleic Acid Test) in grado di intercettare la presenza del virus anche in pazienti asintomatici”.
Da giorni, infatti, le notizie relative ad alcuni focolai del virus – in particolare nel Lazio e in Campania – hanno sollevato dubbi e perplessità tra i donatori. Ma il Centro Nazionale Sangue conferma che donazione è sicura. Il “sistema sangue”, infatti, è strutturato per garantire la sicurezza sia del donatore che del ricevente. Alcuni casi di sospensioni temporanee, relative a un periodo di 28 giorni, stanno riguardando – come da protocollo – soltanto i donatori provenienti dalle aree interessate dalla circolazione del virus che, in questo caso, vengono sottoposti preventivamente al test Nat. Controllo che riguarda, inoltre, tutte le sacche raccolte nelle aree geografiche interessate dal virus.