IFRC

Al via le iscrizioni per il corso IDL organizzato a Sanremo dell'Istituto Internazionale di Diritto Umanitario in collaborazione con CRI e IFRC

I disastri sono tra le maggiori minacce alla sicurezza umana e allo sviluppo che il mondo si trova ad affrontare oggi. Quali risposte è in grado di dare il diritto internazionale oggi? Gli operatori umanitari, le istituzioni internazionali e nazionali, gli studiosi sono pronti ad affrontare le sfide, comprese quelle di natura giuridica, sollevate dai disastri causati dai rischi naturali o dalle attività umane?

Sono aperte le iscrizioni al 10° Corso di Diritto Internazionale dei Disastri, organizzato dall’Istituto Internazionale di Diritto Umanitario di Sanremo in collaborazione con la Croce Rossa Italiana e la Federazione Internazionale delle Società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa. Attraverso un mix di lezioni online e in presenza, esercitazioni pratiche, strumenti di autovalutazione e lavori di gruppo interattivi, questo corso specialistico fornirà ai partecipanti una panoramica completa delle disposizioni internazionali esistenti e delle principali questioni normative relative alla prevenzione e alla gestione delle catastrofi, anche attraverso un workshop residenziale incentrato sulle sfide che esse pongono e su come vengono affrontate nel contesto europeo.

Il corso è indirizzato al personale di governi, organizzazioni internazionali e regionali, ONG, Società nazionali della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa, accademici, studenti laureati e post-laurea con un interesse per l’assistenza umanitaria e le questioni normative e di policy relative alla gestione dei disastri. È richiesta una buona conoscenza dell’inglese scritto e orale.

La scadenza per le iscrizioni è fissata per il 21 settembre 2025. È prevista una riduzione della quota di partecipazione per staff e volontari CRI.

Tutte le informazioni sulle modalità di partecipazione, il programma e il flyer del Corso sono disponibili qui.

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.