IFRC

“È solo attraverso la pratica della tolleranza che il primo dei Princìpi della Croce Rossa, l’Umanità, può esprimersi nel suo significato più profondo. Per questa ragione, oggi, vogliamo celebrare la Giornata Internazionale della Tolleranza ricordando l’impegno di Volontarie e Volontari che quotidianamente agiscono animati da questo valore”, ha dichiarato il Presidente Nazionale della Croce Rossa Italiana, Rosario Valastro, in occasione della Giornata Internazionale istituita dall’Onu nel 1996.

“La tolleranza è rispetto e accettazione della diversità, apertura verso culture differenti dalla propria, è rifiuto di ogni forma di marginalizzazione, esclusione, violenza nei confronti dell’altro. Essere tolleranti è il primo passo verso la pace. Lo dobbiamo ricordare sempre, specialmente in questi tempi di sanguinosi conflitti in cui intolleranza significa essere indifferenti al rispetto dei diritti umani e in cui l’applicazione del Diritto Internazionale Umanitario sembra essere diventata una chimera. Rosario Maria Gianluca Valastro - Presidente NazionaleMa non lo è per la Croce Rossa, che proprio in questi giorni, a Roma, ha organizzato il XVIII Convegno Nazionale di Diritto Internazionale Umanitario della CRI. Un evento di tre giorni, il 15, 16 e 17 novembre, per riaffermare l’importanza della conoscenza e della diffusione del DIU, soprattutto a fronte del contesto internazionale attuale. Un’occasione per dire, ancora una volta, che i civili, le strutture e gli operatori sanitari, gli operatori umanitari, non sono un bersaglio e che le guerre hanno delle regole e devono essere rispettate”.

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.