IFRC

“La cooperazione internazionale è alla base di ogni attività volta al mantenimento della pace e, quindi, alla tutela della dignità e dei diritti umani. Quegli stessi diritti che oggi, in molti conflitti, non vengono rispettati. La popolazione civile, gli operatori umanitari e le strutture sanitarie sono troppo spesso bersaglio di violenza, di un odio che cancella ogni forma di dialogo e, con esso, distrugge vite e speranze. Proprio la speranza per l’uscita da un conflitto catastrofico fu il motore, settantanove anni fa, per la creazione delle Nazioni Unite. Oggi, 24 ottobre, questo importante anniversario ci spinge a ricordare gli sforzi fatti nel corso della storia per garantire la pace, per far sì che il dialogo non fosse mai taciuto dall’odio e dalla volontà di sopraffazione, per ribadire la necessità che ogni vita, quella di ciascun essere umano, senza distinzione alcuna, sia rispettata, tutelata, sostenuta”. Queste le parole di Rosario Valastro, Presidente della Croce Rossa Italiana, nella giornata che celebra la nascita delle Nazioni Unite (24 Ottobre 1945).

Mantenere la pace e la sicurezza internazionali, sviluppare relazioni amichevoli fra le nazioni, cooperare nella risoluzione dei problemi internazionali e nella promozione del rispetto per i diritti umani, rappresentare un centro per l’armonizzazione delle diverse iniziative nazionali: queste le funzioni principali disposte nello Statuto dell’ONU.

Furono 51 le Nazioni impegnate a preservare la pace e la sicurezza collettiva si unirono nella nascita delle Nazioni Unite. Oggi sono 193 gli Stati Membri dell’ONU.

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.