IFRC

“Contrasto alle fake news in ambito sanitario”: questo il titolo del corso di formazione che si è svolto oggi a Roma, nella sede del Comitato Nazionale della Croce Rossa Italiana, rivolto ai professionisti dei media iscritti all’Ordine dei giornalisti, organizzato insieme a The Fool, società specializzata in reputazione online e digital intelligence.

Tanti i giornalisti che hanno preso parte all’incontro formativo che ha visto come relatori David Puente, Vice Direttore e responsabile della sezione fact checking di OpenMatteo Flora, Professore, imprenditore e fondatore di The FoolFederico Bianco, Senior social intelligence consultant, Marco Ottaviani, Responsabile Ufficio Stampa della Croce Rossa Italiana, Davide Giannuzzi, medico referente del progetto Vera Salute – Fake news: non fatevi contagiare, e Valerio Mogini, medico-chirurgo della Croce Rossa Italiana. Il corso si è aperto con l’introduzione di Riccardo Giudici, Delegato Tecnico Nazionale Area Salute CRI e supervisore del progetto.

Questo appuntamento rappresenta la fase conclusiva di un percorso progettuale che ha portato la Croce Rossa Italiana e The Fool alla realizzazione per oltre un anno, con cadenza mensile, di report sugli argomenti sanitari che sui social e sul web sono stati più virali nella diffusione di disinformazione e di fake news.

Visita la landing page del progetto Vera Salute – Fake news: non fatevi contagiare: cri.it/verasalute.

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.