Sono 29 i giovani che quest’anno hanno ricevuto il prestigioso attestato d’onore di Alfiere della Repubblica da parte del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Tra di loro, si distinguono anche Caterina Contento e Selim Ayach, due giovani Volontari della Croce Rossa Italiana.

“Accogliamo con immenso orgoglio questo riconoscimento” – ha dichiarato Edoardo Italia, Vice Presidente Nazionale e Rappresentante dei Giovani CRI. “Vedere Caterina e Selim premiati come esempio di solidarietà, altruismo e comportamenti positivi ci riempie di gioia. Ci auguriamo che questo sproni la gioventù della CRI a dedicarsi con ancora più impegno ed entusiasmo alla nostra missione”

Conosciamo meglio gli Alfieri CRI 2023.

Caterina Contento, classe 2005, Volontaria del Comitato di Villasanta, è stata lodata “per la determinazione e la forza trainante con cui si impegna come Volontaria in numerose attività a tutela dell’ambiente. Le sue ricerche sull’impatto ecologico della cementificazione sono state determinanti per sensibilizzare tanti coetanei sui temi dello sviluppo sostenibile”.

Nonostante la giovane età, Caterina è diventata un modello di riferimento nella sua comunità per l’energia e la devozione con cui si impegna nelle attività di volontariato con la Croce Rossa Italiana per la salvaguardia dell’ambiente. Attraverso iniziative di informazione e sensibilizzazione, coinvolgendo sia adulti che bambini, ha promosso il rispetto per l’ambiente e diffuso consigli sui comportamenti da evitare perché dannosi per l’ecosistema. 

Selim Ayach, classe 2007, Volontario del Comitato di Cesenatico, è stato premiato “per avere, senza esitazione, praticato manovre di rianimazione su una persona in arresto cardiaco salvandole così la vita. Per la generosità e la dedizione con cui partecipa da Volontario alla vita della comunità, come fatto, da ultimo, durante l’alluvione che ha colpito l’Emilia Romagna”.

Alla vista di un’anziana donna colpita da un malore mentre scendeva da un autobus, Selim ha agito prontamente praticando il massaggio cardiaco fino all’arrivo dei soccorritori. Questo episodio lo ha spinto a intraprendere il percorso da Volontario della Croce Rossa italiana, dedicando il suo tempo al servizio della comunità, come ha dimostrato anche con il suo grande impegno per aiutare le persone colpite dall’alluvione nella sua regione, l’Emilia Romagna, nel 2023. 

Foto di Francesco Ammendola - Ufficio per la Stampa e la Comunicazione della Presidenza della Repubblica.
Copy link
Powered by Social Snap