IFRC

La Croce Rossa Italiana è impegnata sin dalle prime ore dell’emergenza maltempo in Emilia Romagna e nelle regioni vicine nelle operazioni di soccorso ed evacuazione della popolazione. Oltre 200 soccorritori, tra volontari e operatori CRI OPSA (Operatori Polivalenti Salvataggio in Acqua) specializzati in soccorso in ambiente alluvionale, sono stati dispiegati nelle zone più colpite dal maltempo con più di 60 veicoli specializzati come ambulanze 4×4 in grado di raggiungere anche le zone meno accessibili e gommoni in assetto anti alluvionale per l’evacuazione della popolazione.

Il Presidente della CRI Rosario Valastro, che ha partecipato ieri sera al Comitato Operativo della Protezione Civile, esprime sui suoi canali social un sentito riconoscimento verso tutti i soccorritori che in queste ore stanno operando in aiuto della popolazione e dei territori colpiti. “Siamo profondamente preoccupati e vicini alle persone che vivono ore drammatiche. Anche in questa emergenza, come sempre, la Croce Rossa Italiana, operando all’interno del sistema di Protezione Civile, mette a disposizione operatori formati e mezzi per garantire immediata assistenza”.

Per sostenere la popolazione colpita dall’emergenza visita questa pagina

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.