IFRC

L’anno scolastico 2022/2023 è iniziato e la Croce Rossa Italiana rilancia, insieme al Ministero dell’Istruzione, il “Progetto MI”, che ha l’obiettivo di favorire la formazione e lo sviluppo delle conoscenze e delle competenze dei giovani, contribuendo alla loro crescita positiva e diffondendo la cultura del volontariato e della cittadinanza attiva tra gli studenti.

L’iniziativa prevede la realizzazione di corsi didattici e laboratori, di Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO). Nell’ambito del Progetto è stata definita e strutturata un’Offerta Formativa Nazionale valida per l’anno scolastico in corso, rivolta a studenti delle scuole di ogni ordine e grado, con percorsi standardizzati a livello nazionale, tenuti dai Volontari dell’Associazione. Offerta Formativa

“La formazione – sottolinea Matteo Camporeale, Vice Presidente Nazionale e Rappresentante dei Giovani CRI – è alla base di tutte le attività della Croce Rossa Italiana. Siamo entusiasti di poter continuare a educare i giovani sui temi della promozione della salute e dell’inclusione sociale, sulla preparazione alle emergenze e sull’adattamento ai cambiamenti climatici, in generale, sui valori dell’associazione e del volontariato attraverso questo progetto, realizzato in sinergia con il Ministero dell’Istruzione”.

Aderire all’iniziativa è facile. È disponibile una piattaforma online, alla quale possono iscriversi i Comitati della Croce Rossa Italiana e le scuole, che ha la funzione di agevolare l’incontro tra l’offerta didattica della CRI e la richiesta da parte degli istituti. Come Aderire

Nel corso dell’anno scolastico 2021/2022 hanno aderito al “Progetto MI” 265 Comitati e 683 scuole, e sono stati raggiunti 21.000 studenti attraverso 1.700 percorsi formativi.

Per ulteriori informazioni  https://cri.it/mi/

Categorie: GiovaniNews

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.