IFRC

"What If - Climate Game": gli studenti dell'Ateneo di Catania alle prese con un gioco di ruolo che simula le dinamiche della COP26

Un percorso di Role Playing Internazionale per simulare lo svolgimento della Conferenza delle Nazioni Unite sul Clima. Si tratta dell’iniziativa organizzata dalla Croce Rossa Italiana, in collaborazione con l’Università di Catania, nell’ambito del progetto “Climate Change and Transnational Crisis: a Glocal Challenge”.

Un percorso di apprendimento e sensibilizzazione dedicato agli studenti dell’Ateneo etneo sui temi del cambiamento climatico e i loro effetti sull’uomo. Un gruppo selezionato di studenti e studentesse ha simulato, per un giorno, la COP (Conferenza delle Parti) sul clima: l’incontro periodico tra i Paesi che hanno ratificato la Convenzione Quadro delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici di cui l’ultimo appuntamento si è svolto a Glasgow nel 2021 (COP26).

Lo scopo della Conferenza (COP) è quello di negoziare un aggiornamento degli impegni assunti per contrastare il cambiamento climatico e ridurre le emissioni di gas serra che sono alla base delle cause che provocano il surriscaldamento globale. La simulazione del vertice globale da parte degli studenti universitari, quindi, ha consentito ai partecipanti di interpretare il ruolo degli Stati, favorendo la comprensione degli obiettivi da raggiungere e delle dinamiche del processo negoziale. Un’attività che si è svolta, con l’entusiasmo e la partecipazione degli studenti e di un gruppo di volontari CRI, presso il Polo Didattico G.Virlinzi del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Catania.

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.