IFRC

La Croce Rossa Italiana è tornata a Leopoli, in Ucraina, per la seconda missione di evacuazione di civili con un convoglio di 18 mezzi e una squadra di 51 operatori CRI per portare in Italia un gruppo di 84  vulnerabili che, grazie alla collaborazione con il Dipartimento di Protezione Civile, hanno trovato ospitalità e cure in diverse strutture specializzate del nostro Paese.

Si tratta di persone affette da gravi fragilità mentali che erano già state evacuate due settimane prima da un centro di cure a Bakhmut, nella regione del Donetsk, una delle zone più colpite dai bombardamenti. Erano arrivati a Leopoli dopo un viaggio lungo, difficile e pieno di incertezze. La loro unica speranza era “smettere di sentire i rumori della guerra che fanno paura e girare la testa”.

“Ho fatto tante missioni ma credo che questa sia una delle più importanti della mia vita”, racconta Ignazio Schintu, Direttore operazioni, emergenze e soccorsi della Croce Rossa Italiana al rientro dalla missione.

E chi li ha accompagnati e assistiti nei loro spostamenti in Ucraina, aggiunge: “Sono spaventati, disorientati. Hanno bisogno di qualcuno che si occupi di loro, lontano da qui, e sappiamo che li stiamo lasciando in buone mani”.

Giunti in Italia con il supporto della Croce Rossa Italiana, giovedì 7 aprile, dopo un prima tappa al Centro CRI Fenoglio di Settimo Torinese, hanno trovato accoglienza in strutture dislocate tra Piemonte, Trento e Puglia.

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.