IFRC

Tornano anche quest’anno i Concorsi Nazionali per le scuole, frutto della collaborazione tra la Croce Rossa Italiana e il Ministero dell’Istruzione: “Change Yourself and Act!” e “Il Velo d’Italia”, rispettivamente sul tema dei cambiamenti climatici e sui fenomeni migratori.

I contest si rivolgono a tutti gli studenti delle scuole primarie e scuole secondarie di primo e secondo grado. Ciascuno dei due bandi è declinato in due rispettive Linee Tematiche, rivolte a diversi target di età, per le quali sono previste specifiche modalità di gara e di espressione artistica.    

L’edizione 2022 del Contest “Change Yourself and Act!” intende sensibilizzare i giovani sul legame tra i cambiamenti climatici e i fenomeni migratori e sull’impatto positivo dell’azione del singolo nel più ampio obiettivo di mitigazione della crisi climatica, stimolando così una riflessione sulle conseguenze che le attività dell’uomo hanno sull’ambiente che lo circonda.

Il Velo d’Italia” invece intende stimolare tra i giovani una riflessione critica sul tema delle migrazioni, invitando gli studenti a ragionare sulle conseguenze umanitarie della crisi climatica in atto e sulle barriere (fisiche e non) che ancora oggi dividono il mondo.

Le scuole hanno tempo per inviare gli elaborati fino al 3 aprile 2022!

Per scoprire di più sulle tematiche affrontate dai Contest, sulle rispettive modalità di gara e su come partecipare, visita la sezione dedicata.

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.