COVID-19: al via tamponi rapidi e gratuiti nella struttura della Croce Rossa presso la stazione di Napoli
Senza alcun costo, prescrizione medica e prenotazione chiunque, a partire da lunedì 24 maggio, potrà sottoporsi al test antigenico rapido presso la struttura della Croce Rossa nella stazione ferroviaria di Napoli Centrale – Piazza Garibaldi.
Grazie al Gruppo FS Italiane che ha messo a disposizione gli spazi negli scali ferroviari e al finanziamento della Commissione Europea, la Croce Rossa è attivamente impegnata nell’attività di screening anti Covid-19 con postazioni per tamponi rapidi nelle principali città italiane. Dopo Roma, Milano, Bologna, Venezia, Firenze, Torino, Palermo, Reggio Calabria, Cagliari e Bari, Napoli è infatti l’undicesima città dove è attivo il servizio che si sta rivelando fondamentale per permettere a tutti, soprattutto alle persone vulnerabili, un facile diretto accesso al test anti Covid-19 e anche viaggiare in sicurezza.



“Mettere in sicurezza i vulnerabili, significa proteggere tutta la comunità partenopea – sottolinea il Presidente del Comitato di Napoli della Croce Rossa Paolo Monorchio – avere accesso a screening gratuitamente, è una grande occasione per la nostra città”.
Lo screening, che vede impegnati in prima linea operatori sanitari e volontari CRI, andrà avanti fino a Settembre e consentirà, a pieno regime, di effettuare fino a 3mila tamponi rapidi al giorno su tutto il territorio nazionale.
I costi del progetto sono sostenuti dalla Croce Rossa Italiana grazie al contributo della Commissione Europea (Direzione Generale per la Salute e la Sicurezza Alimentare) che, attraverso un accordo con la Federazione Internazionale delle Società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, ha destinato 35,5 milioni di euro alle attività di screening in sette Paesi europei (Austria, Germania, Grecia, Italia, Malta, Portogallo e Spagna) effettuate dalle rispettive Società Nazionali della Croce Rossa.




