IFRC

Rocca: ancora una volta premiato il grande lavoro di squadra messo un campo dalla Croce Rossa

Partito alle 8.50 di questa mattina il primo treno Covid-free alla presenza del Ministro delle Infrastrutture e delle Mobilità Sostenibili Enrico Giovannini, del Ministro del Turismo Massimo Garavaglia, dell’Amministratore Delegato Ferrovie dello Stato Italiane Gianfranco Battisti e del Presidente della Croce Rossa Italiana Francesco Rocca.

I viaggiatori hanno prima effettuato il tampone rapido e gratuito presso il nuovo presidio della Croce Rossa inaugurato a Roma Termini.

“Ancora una volta viene premiato un grande lavoro di squadra: grazie al treno Covid-free – ha sottolineato il Presidente Rocca – e ai nuovi presidi per tamponi rapidi e gratuiti la Croce Rossa Italiana, con il sostegno di Ferrovie dello Stato, lavora per far ripartire il Paese. Oltre all’importante aspetto della mobilità e della sicurezza dei viaggiatori, grazie alla struttura per i test rapidi finanziata dalla Commissione Europea, raggiungiamo tutte quelle fasce di popolazione più vulberabili e che hanno meno accesso al sistema sanitario. Mettere in sicurezza queste persone significa mettere in sicurezza tutta la comunità. La stazione è un luogo ideale e simbolico di ripartenza, ma spesso anche rifugio di tante marginalità che la Croce Rossa, da sempre, raggiunge”.

“L’impegno di Ferrovie e di CRI per la sicurezza dei passeggeri – ha detto il Ministro Giovannini – è un grande passo avanti anche in funzione delle riapertura per la stagione estiva. Ci tengo però a ricordare che le misure di distanziamenro anche sugli altri treni non Covid-free garantiscono la sicurezza. Bisognerà comunque continuare con le regole generali di sicurezza e distanziamento. Solo la campagna vaccinale, da questo punto di vista, può farci fare uno scatto verso la normalità”.

“Questa importante iniziativa – ha concluso il Ministro Garavaglia – ci pone in anticipo sul lasciapassare europeo. Siamo all’avanguardia in Italia in tal senso, è un’ottima notizia”.

Questa pubblicazione è stata prodotta con il sostegno finanziario dell’Unione europea. I suoi contenuti sono di esclusiva responsabilità della Croce Rossa Italiana e non riflettono necessariamente le opinioni di Unione europea.
Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.