IFRC

HERoS, online la prima pubblicazione del progetto di ricerca

Raccomandazioni per Governi e autorità politico-amministrative nella risposta al Covid-19

 
 

Pubblicata il primo rapporto del progetto Horizon 2020 (HERoS) – Health Emergency Response in Interconnected System che raccoglie le raccomandazioni per i Governi e le autorità politiche sull’emergenza Covid-19. Online anche il sito web del team di ricerca di cui fa parte anche la Croce Rossa Italiana e che sta analizzando i diversi aspetti della risposta alla pandemia per definire nuove e più efficaci linee guida di intervento nell’ipotesi che si verifichino emergenze simili in futuro.

A sei mesi dallo start del progetto, è ora fruibile online la prima pubblicazione della ricerca che si rivolge agli attori politico-amministrativi impegnati nella difficile scelta di un modus operandi efficace di fronte ad un problema nuovo e in parte sconosciuto. Lo studio si sviluppa a partire da un approfondita analisi e selezione della documentazione già pubblicata, il contributo di esperti di scienze politiche, tecnici della pubblica amministrazione e i feedback raccolti da tre paesi europei: Finlandia, Paesi Bassi e Italia. Si tratta di un rapporto che cerca di svelare gli aspetti sociali e umani delle pratiche decisionali, del sensemaking collettivo e del coordinamento tra realtà operative diverse nell’attuale scenario emergenziale. Si conferma che la pandemia di Covid-19 e le sue conseguenze rappresentano una sfida sociale complessa e al contempo dinamica per la quale non esiste una soluzione unica e ampiamente accettata e i cui effetti possono protrarsi anche molto a lungo nel tempo. 
 
Approfondisci l’argomento prendendo visione della pubblicazione “D1.1 Raccomandazioni per la governance e le politiche nella risposta al COVID-19“.

 
Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.