IFRC

Giornata Persone Scomparse. Rocca: “Ripristino dei legami familiari è un nostro dovere”

Decine di migliaia di famiglie, in tutto il mondo, senza notizie dei propri cari. Il presidente della CRI: “Il nostro obiettivo è alleviare la sofferenza delle persone più vulnerabili”.

Poche settimane fa Juniò ha riabbracciato la mamma a Crotone. Qualche mese prima Alvin aveva fatto ritorno in Italia, dal papà e dalle sorelle. Juniò e Alvin, due bambini che hanno potuto riavere indietro la loro infanzia rubata, due vicende che hanno fatto il giro del mondo. Due “storie simbolo” del delicato, difficile e lento lavoro che ogni giorno gli operatori Restoring Family Links della Croce Rossa Italiana portano avanti – insieme ai colleghi del Comitato Internazionale e delle altre Società Nazionali di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa – per cercare di riunire famiglie divise da conflitti, carestie e migrazioni in tutto il mondo.

“Il nostro obiettivo è quello di alleviare la sofferenza delle persone più vulnerabili, di tutti gli Alvin e i Juniò del mondo. Riconosciamo l’importanza del nostro dovere di ripristinare i legami familiari e non risparmiamo sforzi per far fronte a questa responsabilità oggi e in futuro”, ha spiegato il presidente della CRI, Francesco Rocca.

Da oltre 160 anni il Movimento di Croce Rossa opera in tutto il mondo, grazie a una rete composta da 191 Società Nazionali, per riunire famiglie separate da crisi umanitarie, ma anche per offrire loro assistenza e servizi utili a mantenere e preservare tali contatti. Sono oltre centomila le persone dichiarate scomparse dalle proprie famiglie, che si sono rivolte alla rete della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa nel tentativo di rintracciarle.

Anche per questo, da ormai sette anni è operativa “Trace The Face”, una piattaforma web con quasi seimila immagini di persone che stanno cercando i loro parenti scomparsi e grazie alla quale, fino ad oggi, oltre duecento famiglie hanno potuto rintracciare i propri cari.

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.