IFRC

Covid-19: potenziate le attività della CRI. In campo migliaia di volontari e nuovi mezzi

 

Uomini, mezzi e formazione. Sono gli ingredienti fondamentali della risposta della Croce Rossa Italiana all’allerta sul nuovo coronavirus. Prevenzione è la parola chiave con gli oltre 3.000 volontari CRI che, da quasi un mese, sono presenti negli aeroporti e nei porti italiani per le procedure di controllo della temperatura corporea dei viaggiatori in ingresso in Italia, così come disposto dal Commissario straordinario per l’emergenza Angelo Borrelli, nell’ambito delle iniziative intraprese dopo la dichiarazione dello stato di emergenza. Continua intanto anche l’attività del Reparto di Sanità Pubblica, in collaborazione con il Ministero della Salute, per i trasporti sui mezzi in alto biocontenimento, quando necessario.

 

Materiali e mezzi

Intanto la CRI si è dotata di quattro nuove ambulanze, dieci barelle ad alto-biocontenimento, 50mila mascherine FFP3 e FFP2 (quelle a più alta protezione) e 10.000 kit per l’equipaggiamento ad alto bio-contenimento di volontari e operatori CRI. Priorità massima è stata data alle Regioni del Nord, Lombardia in primis, che hanno già ricevuto tutti i nuovi materiali. Seguirà una distribuzione strategica in tutte le altre zone d’Italia.

 La formazione

Gestire l’allerta richiede capacità e preparazione. Per questo sono stati già attivati nuovi corsi di alta formazione per operatori RSP (Reparto Sanità Pubblica) per il Nord, il Centro e il Sud Italia a cui si aggiungono il costante e capillare aggiornamento dei Comitati CRI sul territorio sui corretti comportamenti da tenere durante le attività e soprattutto un percorso formativo sull’utilizzo dei dispositivi di protezione personale (DPI) che verrà ulteriormente potenziato nei prossimi giorni.

 
Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.