IFRC

Lunedì 27 gennaio, presso il Comitato CRI Frosinone le Infermiere Volontarie dell’Ispettorato hanno organizzato un incontro dedicato alle vittime della Shoah. L’evento, ricco di emozioni e spunti di riflessione, si è svolto in occasione della Giornata della Memoria, in ricordo delle vittime dell’Olocausto. L’incontro è stato organizzato in collaborazione con i Giovani Volontari di Croce Rossa che hanno coinvolto gli studenti del liceo San Bernardo di Casamari. Tra i fatti narrati, quello che è emerso agli occhi degli studenti e dei relatori, è la straordinaria attualità che continua ad assumere il termine Olocausto. Attraverso un excursus storico si è individuato una sorta di fil rouge tra gli ebrei in fuga di ieri ed i migranti di oggi. Sono cambiati gli attori, le metodologie, gli interessi in gioco e le motivazioni, ma in giro per il mondo esiste ancora gente che soffre per mano di altre persone, grazie anche alla connivenza di terzi. C’è dunque un forte legame tra memoria e impegno contro l’indifferenza, considerando quanto queste due stragi abbiano in comune una massiva e radicale violazione della dignità, una riduzione dell’essere umano ad oggetto di torture e vessazioni. A seguire l’intervento dell’Ispettrice delle II.VV., Sorella Elide Pro, che ha narrato ai presenti le storie di vita di alcune crocerossine, che non hanno esitato a mettere a rischio la loro stessa incolumità, pur di aiutare gli ebrei in fuga. Il dibattito è stato caratterizzato da commenti e riflessioni sempre pertinenti, arricchito da filmati e testimonianze inedite, rendendo più vividi e coinvolgenti i racconti proposti.

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.