IFRC

Maltempo, frane e decine di sfollati tra Piemonte e Liguria

La Croce Rossa garantisce ricovero e supporto a decine di persone

 
 
 
 

Continua a rimanere difficile, se pur in
miglioramento, la situazione al confine tra Liguria e Piemonte, colpite
duramente dal maltempo nelle ultime ore. Forti piogge hanno flagellato
il territorio mietendo due vittime, causando frane, allagamenti, strade interrotte
e costringendo decine di persone a lasciare le proprie abitazioni. Volontari
e operatori della Croce Rossa
in tutto il territorio stanno lavorando
senza sosta
per dare supporto alla popolazione colpita.

Piemonte
La situazione più critica nell’Alessandrino. A Serravalle
Scrivia
, decine di persone hanno passato la notte nel Centro Anziani dove i
volontari CRI hanno distribuito beni di prima necessità e fornito assistenza
socio-sanitaria. Sono stati distribuiti pasti caldi e offerti letti e
coperte
, oltre a garantire attività di supporto
psicologico
per gli sfollati a Gavi Ligure, isolato per ore a
causa delle frane. Oltre 40 persone hanno, infatti, trascorso la notte tra la
sede della Croce Rossa e la scuola dove i volontari hanno allestito un centro
di accoglienza. Ad Arquata Scrivia in più di 50 sono rimasti fermi per
ore alla stazione del treno, ricevendo generi alimentari e bevande calde.

 

 

 
 

Liguria
Volontari in azione in tutti i territori
colpiti dal maltempo anche in Liguria, dove si sono registrati frane e
allagamenti. Tra i paesi più interessati dagli smottamenti Rossiglione,
dove una frana ha completamente travolto un palazzo con oltre 40
persone. I volontari della Croce Rossa, in questo caso, sono riusciti a estrarre
dal fango
e portare in ospedale una persona rimasta intrappolata in casa.
Allestito e poi chiuso nella notte, su ordine delle autorità, un centro
di accoglienza
per dare rifugio alle persone sfollate. Attività di
supporto alla popolazione anche a Masone (dove è stato aperto il Centro
Operativo Misto) e a Campo Ligure, dove è stata allestita una mensa
nella sede della CRI dove saranno distribuiti pasti per circa 100 persone,
compresi i soccorritori al lavoro.

 
 

 

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.