IFRC

Premio "InPace" 2019 alla CRI. Rocca: "Riconoscimento alla grande azione umanitaria dei nostri volontari".

 

 

 

La Croce Rossa Italiana ha ricevuto il premio “InPace” 2019, nel contesto della 13esima edizione, dedicata alla lotta contro il razzismo e la xenofobia, di “..incostieraamalfitana.it, Festa del Libro nel Mediterraneo”. Il riconoscimento è stato ritirato dal Presidente Nazionale e della Federazione Internazionale delle Società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, Francesco Rocca, nella splendida cornice del sagrato della Chiesa di San Gennaro a Praiano.

“Questo Premio è per tutti i nostri volontari, oltre 160 mila in Italia e 15 milioni nel mondo: siamo la rete umanitaria più grande del pianeta. Una rete sempre più importante, soprattutto in un momento molto delicato per l’umanitarismo a livello globale. Sono lieto di riportare, in questo contesto, anche la notizia giunta stanotte dell’implementazione delle nostre azioni umanitarie in Venezuela: un aereo con aiuti che provengono anche della CRI è in viaggio verso un Paese che vive una grande crisi e nel quale la comunità dei connazionali è molto vasta. Sottolineo l’orgoglio per quanto i nostri volontari fanno ogni giorno, anche contro la xenofobia e le discriminazioni, il tema di quest’anno della manifestazione. D’altronde, per comprendere l’operato dei nostri volontari basta ricordare gli episodi salienti delle nostre radici: l’azione delle delle donne di Castiglione e il motto di Dunant ‘Tutti fratelli’, valido nelle grandi sfide umanitarie come nel quotidiano”. Ha detto il Presidente Francesco Rocca.

Il prestigioso riconoscimento, viene spiegato nella motivazione, “è rivolto a tutti quegli ‘operatori di pace’ che, nel nostro Paese, lavorano per costruire ponti di fratellanza ed uguaglianza tra i popoli, per cercare di far cessare le guerre e riaffermare i diritti dell’uomo”.

L’iniziativa gode del patrocinio della Commissione Europea, di UNICEF Italia, de I Borghi più Belli d’Italia, del Touring Club Salerno, dell’UNPLI provinciale Salerno, del Distretto Turistico Costa d’Amalfi, e gli auspici del Centro per il libro e la lettura del Ministero per i beni e le attività culturali.

 

 

 

 

Categorie: NewsSviluppo

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.