IFRC

Mozambico, parte la seconda missione della CRI. Posto Medico Avanzato a Beira con la Protezione Civile

 

La Croce Rossa Italiana moltiplica il proprio impegno in Mozambico, a sostegno della popolazione colpita dal Ciclone Idai. Il Dipartimento Nazionale della Protezione Civile ha richiesto, infatti, alla CRI la disponibilità di personale volontario con profili specifici in ambito sanitario (medici e infermieri).

Circa un mese fa, un team italiano, coordinato da funzionari del Dipartimento della Protezione Civile e composto da medici della Regione Piemonte, ha allestito un Posto Medico Avanzato nella città di Beira, una delle più colpite dal ciclone, per fornire assistenza alla popolazione dopo i gravi danni riportati dall’ospedale locale. Il Posto Medico Avanzato dispone di sala operatoria e terapia intensiva, laboratorio di analisi e apparecchi radiologici ed ecografici.

Proprio per garantire la piena operatività del Posto Medico Avanzato, che solo nei primi tre giorni ha fornito cure mediche a oltre 160 persone, la Protezione Civile ha chiesto alla CRI di raccogliere la disponibilità, tra i propri volontari, di medici e infermieri con specializzazioni in pediatria, cardiologia, chirurgia, radiologia e ginecologia.

Le attività del Dipartimento Nazionale della Protezione Civile e, dunque, della Croce Rossa Italiana rientrano nella missione di assistenza internazionale nata su richiesta della Commissione Europea agli Stati membri e operata di concerto con la Direzione generale per la cooperazione allo sviluppo del Ministero degli Affari Esteri e con il supporto del Ministero della Difesa.

La partenza del primo team a supporto della Protezione Civile è prevista nei prossimi giorni. Quella con la Protezione Civile è la seconda missione alla quale la Croce Rossa prende parte, dopo aver risposto all’appello lanciato dalla Federazione Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa nei giorni successivi al disastro.

La CRI ha già realizzato un campo base a Beira per il coordinamento dei soccorsi, ed è stata impegnata nel ripristino di alcune aree aeroportuali.

 
 
 

LA SITUAZIONE

A metà marzo il Ciclone Idai ha investito il Mozambico e le nazioni limitrofe, seminando la devastazione. Le vittime accertate sono state oltre mille e quasi cinquecentomila le persone che hanno perso la propria casa. La Federazione Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa ha lanciato un appello con l’obiettivo di portare aiuti a oltre duecentomila persone, fornendo loro acqua, cibo, beni di prima necessità, materiali igienici e assistenza medica.

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.