IFRC

Comuni dell’Appia, acquistato DefiMonitor da installare in ambulanza

 

In tanti hanno partecipato all’evento in musica per la raccolta fondi
destinata all’acquisto del nuovo macchinario: un DefiMonitor per un’ambulanza
della Croce Rossa Italiana attiva nei Comuni di Ariccia, Genzano di Roma e
Lanuvio

Domenica 14 aprile l’Auditorium del
Liceo James Joyce di Ariccia si è affollato di vecchi e nuovi amici in
occasione di Cori e Cuori, lo spettacolo musicale destinato alla
raccolta fondi.

Sul palco si sono esibiti i ragazzi del
Coro Coribrì CSM Ciampino RMH6, gli Adolescenti in Rima SRTR-E di Villa Von
Siebenthal, il Coro dei Volontari della Croce Rossa Italiana del Comitato Area
Metropolitana di Roma Capitale, la Twins Father’s Band e il gruppo musicale Gli
Sbandati.

Ad amalgamare il tutto, mettendo insieme
esperienze musicali così diverse tra di loro, ci ha pensato il preziosissimo
Piero Nicolini, che ha presentato la serata. Una piacevole sorpresa è stata poi
la presenza di Annalisa Minetti, che è passata a salutare artisti, pubblico e
Volontari, dopo aver invitato i suoi fan sui social a partecipare
all’iniziativa.

L’auditorium ha registrato il tutto
esaurito, ma il successo dell’evento viene misurato in altri termini: la
generosità dei presenti si è spinta a lasciare ben oltre i 7,00 euro di offerta
minima richiesta ed in totale durante la serata sono stati raccolti 1.670,00
euro.

A questa cifra si vanno a sommare altri
2.000,00 euro raccolti grazie agli sponsor, che hanno aderito con entusiasmo e
generosità.
Ovviamente, anche se gli amici sul palco
hanno partecipato a titolo completamente gratuito, il Comitato ha dovuto
sostenere dei costi per l’allestimento tecnico della serata e la sua
promozione, che vanno ad abbassare la cifra a disposizione per l’acquisto.
Tuttavia, i Volontari della Croce Rossa hanno deciso di utilizzare i fondi
raccolti grazie a precedenti iniziative, per arrivare a coprire la spesa
finale, che varierà tra i 3 e i 4mila euro a seconda del modello.

Il DefiMonitor è uno strumento
innovativo che consente di ripristinare il ritmo cardiaco in ogni situazione.
L’acquisizione di un DefiMonitor al posto di un defibrillatore tradizionale
aumenterà l’efficacia dei soccorsi, consentendo al personale qualificato
operativo in ambulanza di intervenire tempestivamente ed efficacemente.

Studi recenti dimostrano che l’uso di un
DefiMonitor aumenta dal 9% al 93% la possibilità di sopravvivenza in caso di
arresto cardiaco.

 
Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.