IFRC

Povertà, la CRI di Ancona consegna generi alimentari per circa 3000 pasti

 

Pasta, passata di pomodoro, olio e altri generi di prima necessità: ecco gli scatoloni che arrivano alla mensa di Padre Guido, in centro ad Ancona. Tra le mani sapienti di suor Pia e i suoi collaboratori si trasformeranno in un piatto caldo per almeno due settimane ai poveri della città.

Per tutto il mese di novembre, i volontari della Croce Rossa Italiana di Ancona hanno raccolto generi alimentari per la preparazione di circa 3000 pasti, oltre a beni di prima necessità tra cui saponi, bagnoschiuma, per aiutare le associazioni che sostengono le persone in difficoltà e senza fissa dimora. Secondo i dati Istat del 2017 più di un milione di famiglie vivono in povertà in Italia e secondo l’ultimo rapporto Cgil quasi 1 su 10 nelle Marche. Sono in aumento dunque coloro che, per mangiare, si rivolgono alle mense dei poveri o ai centri caritativi per ricevere il pacco alimentare. La Croce Rossa Italiana di Ancona ha portato beni e supporto al Servizio di Strada Onlus, in via del Castellano, all’associazione nazionale famiglie numerose e al Centro Ferretti, sempre nel capoluogo regionale.

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.