IFRC

Incontro tra CRI e Ordine Costantiniano: gettate basi per collaborazioni future

  Incontro tra CRI e Ordine Costantiniano: gettate basi per collaborazioni future

Il Presidente della Croce Rossa Italiana, Francesco Rocca, e i Vicepresidenti nazionali Rosario Valastro e Gabriele Bellocchi, questa mattina hanno ricevuto nella sede della CRI i Principi Carlo e Camilla di Borbone delle Due Sicilie, le Principesse Maria Carolina e Maria Chiara di Borbone, accompagnati dalla Principessa Beatrice di Borbone, rappresentanti dell’Ordine Costantiniano in Italia e all’Estero. L’incontro è servito a porre le basi di una collaborazione futura che unirà i comuni sforzi della Croce Rossa e dell’antico Ordine riguardo le tante sfide umanitarie.

  
Questa mattina abbiamo ascoltato con grande attenzione il discorso del Presidente Rocca attraverso il quale è stato ricostruito l’importante cammino intrapreso dalla Croce Rossa Italiana sin qui, sono state evidenziate le sfide per il futuro dell’Associazione e l’impegno della Federazione Internazionale delle Società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa. Sono anche state poste le basi per il patrocinio, da parte dell’Ordine Costantiniano, di iniziative future. È emersa la loro grande sensibilità rispetto alle attuali complesse sfide umanitarie e la loro azione concreta a favore dei più vulnerabili.

Rosario Valastro, Vice Presidente CRI

 

Erano presenti all’evento: il Principe Ruspoli, Gran
Cancelliere dell’Ordine Costantiniano; una delegazione napoletana con la
Marchesa Federica de Gregorio Cattaneo dei Principi di Sant’Elia; il Commendator
Eugenio Donadoni e Mons. Arnaldo Morandi, Responsabile e Segretario particolare
dell’Ufficio del Gran Priore.

 

Incontro tra CRI e Ordine Costantiniano: gettate basi per collaborazioni future
 Incontro tra CRI e Ordine Costantiniano: gettate basi per collaborazioni future
  

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.