IFRC

Migranti, l’inclusione passa anche per l’arte

Nel centro CRI di Bresso un laboratorio teatrale per scoprirsi e raccontarsi

 Migranti, l’inclusione passa anche per l’arte  

Far emergere emozioni e memorie, raccontare le proprie esperienze non solo attraverso il linguaggio verbale ma utilizzando anche il corpo come mezzo espressivo. È l’obiettivo del progetto “traMeinTe”, il laboratorio teatrale attivato nel centro di accoglienza per persone migranti di Bresso. Accanto ai corsi di lingua o di specializzazione lavorativa, diversi richiedenti asilo, ospiti della struttura gestita dalla Croce Rossa Italiana, stanno così vivendo anche l’esperienza di lavorare con professionisti del mondo teatrale, come quelli del gruppo teatrale LabAcorè della vicina Cormano, per scoprirsi e raccontarsi in modo diverso. Una crescita non solo artistica ma anche e sopratutto personale, utile nella vita di tutti i giorni per potersi proiettare con maggiore consapevolezza di se stessi verso il percorso di inclusione che li attende.  Una tappa fondamentale sarà, per questo, la performance finale programmata per giugno, a cui saranno invitati i cittadini di Bresso. Un modo per far conoscere gli ospiti del centro sotto una luce diversa e condividere con il territorio, già coinvolto dal gruppo teatrale alla guida del progetto, il lavoro svolto. 

 

Migranti, l’inclusione passa anche per l’arte
 Migranti, l’inclusione passa anche per l’arte
  

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.