IFRC

Francesco Rocca primo Presidente italiano della Federazione Internazionale

Eletto con maggioranza assoluta a capo del più grande network umanitario del mondo

 

Francesco Rocca è il nuovo presidente della Federazione Internazionale delle Società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, il network globale umanitario più grande del mondo. Eletto ad Antalya, in Turchia, al primo turno con la maggioranza assoluta dei voti (98 su 178 votanti), Rocca è il primo italiano a ricoprire la prestigiosa carica internazionale

Dedico questa importante vittoria ai volontari della Croce Rossa Italiana di cui sono orgoglioso. Ringrazio tutte le Società Nazionali della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa. Ora dobbiamo seguire il faro di nostri Principi e, allo stesso tempo, fornire risposte pragmatiche in tutto il mondo alle numerose sfide umanitarie.

 

Francesco Rocca primo Presidente italiano della Federazione Internazionale
 Francesco Rocca primo Presidente italiano della Federazione Internazionale
  

Fondata nel 1919, la Federazione Internazionale delle Società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa raggiunge 150 milioni di persone in 190 Paesi nel mondo, attraverso l’operato di oltre 17 milioni di volontari.Francesco Rocca nasce a Roma nel 1965. Dopo una lunga attività come avvocato e nel campo del volontariato, dal 2013 è Presidente della Croce Rossa Italiana e Vicepresidente della Federazione Internazionale delle Società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa. Nel 2016, conclusa la storica riforma dell’Associazione, viene eletto nuovamente dai volontari della Croce Rossa Italiana.

 

 

  

 Francesco Rocca primo Presidente italiano della Federazione Internazionale
  

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.