IFRC

[Chiusa] Selezione Junior Officer – Programmi Gioventù

Ruolo: Junior Officer – Programmi GioventùDirezione/Area: Direzione GiovaniReferente: Responsabile Giovani

Sede di lavoro: Roma con possibili missioni in Italia e all’esteroSalario di riferimento: 20-25 K

 

I nostri valori in pratica:

L’Associazione della Croce Rossa Italiana (CRI) è una associazione di promozione sociale che ha per scopo l’assistenza sanitaria e sociale sia in tempo di pace che in tempo di conflitto. Associazione di alto rilievo, è posta sotto l’alto patronato del Presidente della Repubblica. L’Associazione della Croce Rossa Italiana fa parte del Movimento Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa e, nelle sue azioni a livello internazionale, si coordina con il Comitato Internazionale di Croce Rossa (CICR), nei paesi in conflitto, e con la Federazione Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa (FICR), per gli interventi in tempo di pace.In questo contesto, e sulla base dell’analisi dei bisogni e delle vulnerabilità della comunità alla quale si rivolge, la CRI nel dicembre del 2011, approva i suoi sei Obiettivi Strategici 2020, che identificano le priorità umanitarie dell’Associazione:

 

  • Obiettivo Strategico 1: Tuteliamo e proteggiamo la salute e la vita;
  • Obiettivo Strategico 2: Favoriamo il supporto e l’inclusione sociale;
  • Obiettivo Strategico 3: Prepariamo le comunità e diamo risposta a emergenze e disastri;
  • Obiettivo Strategico 4: Disseminiamo il Diritto Internazionale Umanitario, i Principi Fondamentali e i Valori Umanitari e cooperiamo con gli altri membri del Movimento Internazionale;
  • Obiettivo Strategico 5: Promuoviamo attivamente lo sviluppo dei giovani e una cultura della cittadinanza attiva; 
  • Obiettivo Strategico 6: Agiamo con una struttura capillare, efficace e trasparente, facendo tesoro dell’opera del Volontariato

Scopo della funzione:

Assicurare il supporto operativo e tecnico necessari all’implementazione, il monitoraggio e la valutazione dei programmi e delle attività svolte nell’ambito della Direzione Giovani, garantendo l’applicazione del Piano di Azione per la Gioventù 2017, le linee-guida della FICR, sulla base dell’indirizzo e del coordinamento del Responsabile della Direzione.

Compiti e responsabilità:

  • Predisporre work plan, report delle attività, budget e altri documenti necessari all’implementazione delle attività connesse ai programmi attivi, sulla base delle linee-guida e delle procedure previste per la gestione tecnica e amministrativa delle attività.
  • Organizzare e gestire meeting, attività di facilitazione e allineamento tra i partner e i referenti regionali/territoriali dei progetti e delle attività dedicate ai giovani, al fine di garantire l’avanzamento delle attività e il raggiungimento degli obiettivi previsti da piano.
  • Curare le fasi di progettazione, monitoraggio e la valutazione delle proposte progettuali e delle attività 
  • Sviluppare ricerche e analisi anche finalizzate alla predisposizione di proposte progettuali innovative e basate su best practices applicate nell’ambito di riferimento.
  • Curare la gestione dei dati connessi alle attività, anche mediante la predisposizione e il mantenimento di data-base e la predisposizione di report legati all’implementazione dei progetti/attività.
  • Predisporre template, form e documentazione di varia natura a supporto della gestione interna delle attività.
  • Supportare nello svolgimento di ulteriori attività a supporto del Responsabile della Direzione.
  • Supportare nelle attività di comunicazione delle iniziative, fornendo opportune elaborazione di dati e report. 
  • Fornire supporto alle strutture dell’Associazione che intervengono nell’area delle attività di sviluppo dei giovani e della formazione.

Requisiti del profilo richiesto

Minimi

  • Dimostrata esperienza professionale (almeno 2 anni) nell’ambito della progettazione/coordinamento di iniziative sociali/engagement nel settore educativo/umanitario/sviluppo.
  • Esperienza professionale in pianificazione e gestione di campagne per bambini e giovani.
  • Perfetta conoscenza del ciclo di progetto
  • Esperienza professionale (almeno un anno) in attività di PMER (planning, monitoring, evaluation and reporting)
  • Ottima conoscenza degli applicativi Microsoft Office Excel Powerpoint, Outlook, Word.
  • Ottima conoscenza scritta e orale della lingua inglese.

Preferenziali

  • Laurea triennale in materie umanistiche, psico pedagogiche, scienze sociali o equivalenti.
  • Esperienza come volontario CRI o in altre organizzazioni di volontariato e di promozione sociale.
  • Spiccata propensione alle tematiche di protezione, sviluppo e promozione delle persona. 
  • Conoscenza di una ulteriore lingua straniera tra le lingue ufficiali della FICR (spagnolo, francese, arabo).

Caratteristiche personali:

  • Capacità di lavoro sotto pressione e gestione di scadenze ravvicinate.
  • Capacità di lavoro in team.
  • Capacità di problem solving e promozione di soluzione innovative.
  • Capacità di promozione attiva dei valori e di principi del Movimento Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa

Come Candidarti

Per candidarsi occorre inviare la propria lettera di presentazione e il CV all’indirizzo e-mail recruiting@cri.it entro il 20/02/2017.

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.