IFRC

[Chiusa] Selezione Jr. Officer Sicurezza

Ruolo: Jr. Officer SicurezzaArea/Dipartimento: Support ServicesSede di Lavoro: RomaReferente: Responsabile Sicurezza (Patrimonio e Logistica)

Responsabilità di gestione: noTipo di contratto: da definirsiDurata: 6 mesiSalario di riferimento: 21-22 K

 

I nostri valori in pratica:

L’Associazione della Croce Rossa Italiana (CRI) è una associazione di promozione sociale che ha per scopo l’assistenza sanitaria e sociale sia in tempo di pace che in tempo di conflitto. Associazione di alto rilievo, è posta sotto l’alto patronato del Presidente della Repubblica. L’Associazione della Croce Rossa Italiana fa parte del Movimento Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa e, nelle sue azioni a livello internazionale, si coordina con il Comitato Internazionale di Croce Rossa (CICR), nei paesi in conflitto, e con la Federazione Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa (FICR), per gli interventi in tempo di pace.In questo contesto, e sulla base dell’analisi dei bisogni e delle vulnerabilità della comunità alla quale si rivolge, la CRI, nel dicembre del 2011, approva i suoi sei Obiettivi Strategici 2020, che identificano le priorità umanitarie dell’Associazione:

 

  • Obiettivo Strategico 1: Tuteliamo e proteggiamo la salute e la vita;
  • Obiettivo Strategico 2: Favoriamo il supporto e l’inclusione sociale;
  • Obiettivo Strategico 3: Prepariamo le comunità e diamo risposta a emergenze e disastri;
  • Obiettivo Strategico 4: Disseminiamo il Diritto Internazionale Umanitario, i Principi Fondamentali e i Valori Umanitari e cooperiamo con gli altri membri del Movimento Internazionale;
  • Obiettivo Strategico 5: Promuoviamo attivamente lo sviluppo dei giovani e una cultura della cittadinanza attiva; 
  • Obiettivo Strategico 6: Agiamo con una struttura capillare, efficace e trasparente, facendo tesoro dell’opera del Volontariato.

Scopo:

La persona prescelta sotto le direttive del responsabile della Sicurezza, si occupa della salvaguardia delle persone, del patrimonio mobile e immobile e della valutazione dei rischi. Predispone le misure di prevenzione e controllo e la verifica gli interventi realizzati. Valutazione, attuazione e monitoraggio di piani e attività.

Compiti e responsabilità:

  • Analisi, valutazione e gestione dei rischi (ambientali, strutturali,) rispetto a persone, beni mobili e immobili;
  • Elaborazione dei programmi di prevenzione e protezione, delle procedure e dei sistemi di controllo riguardanti questi aspetti;
  • Progettazione di un sistema integrato di controllo 
  • Conservazione dei materiali nei depositi e nelle esposizioni a carattere permanente o temporaneo;
  • Predisposizione di informazioni rivolte al personale e all’utenza sui rischi e sulle procedure di prevenzione e protezione;
  • Redazione dei piani di evacuazione e di emergenza e delle istruzioni di sicurezza per il personale interno e per il pubblico, in accordo con le istituzioni competenti in materia (medico competente, vigili del fuoco, Asl, organi periferici dello stato);
  • Gestione di situazioni di emergenza.
  • Aggiornamento continuo sulle norme di Sicurezza.

Competenze tecniche ed esperienza:

  • Laurea in Ingegneria civile e ambientale, in Scienze Tecnologie, Architettura o similari. In alternativa, è richiesto un diploma di scuola media superiore a indirizzo tecnico oltre a corsi di formazione specifici post-diploma.
  • Preferibile la partecipazione ai corsi obbligatori – ai sensi della normativa vigente – in materia di sicurezza e il conseguimento dei relativi attestati di idoneità tecnica.
  • Almeno triennale esperienza nel ruolo
  • Ottima conoscenza degli applicativi Microsoft Office in particolare Excel, Powerpoint, Outlook, Word
  • Conoscenza buona della lingua inglese

Caratteristiche personali:

  • Condivisione della Mission e dei Principi di Croce Rossa;
  • Proattività ed autonomia;
  • Capacità di lavorare in team e sotto stress con scadenze anche urgenti ed in situazioni di emergenza;
  • Precisione e attenzione ai dettagli;
  • Ottime capacità comunicative necessarie per rapportarsi con i colleghi senza creare situazioni di conflitto

Come Candidarti

Per candidarsi occorre inviare la propria lettera di presentazione e il CV alla mail recruiting@cri.it entro 06/01/2017

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.