IFRC

“VIVO PER TE – 150 ANNI DELLA CROCE ROSSA”

SALUZZI INSEGNO

“VIVO PER TE – 150 ANNI DELLA CROCE ROSSA” IL 25 DICEMBRE SU RAI UNO UN VIAGGIO FRA STORIE E VOLTI DELLA PIU’ GRANDE ASSOCIAZIONE UMANITARIA DEL MONDO PRESENTANO PINO INSEGNO E PAOLA SALUZZI DONAZIONI VIA SMS AL 48545 IN COLLABORAZIONE CON WIND E BNL – GRUPPO BNP PARIBAS

Storie d’amore, di solidarietà, di sostegno e accoglienza verso i più vulnerabili. Il 25 dicembre, su Rai Uno, in seconda serata, ore 23.20, andrà in onda “Vivo per te – 150 anni della Croce Rossa”. Pino Insegno e Paola Saluzzi i narratori che accompagneranno i telespettatori lungo questo viaggio insieme al Commissario straordinario della CRI, Francesco Rocca: da Lampedusa dove la Croce Rossa Italiana ha fornito assistenza e accoglienza ai migranti, allo Sri Lanka dove operatori umanitari italiani ogni giorno garantiscono alla popolazione ed ai bambini servizi sociosanitari, alle strade di Milano dove i volontari prestano aiuto ai clochard. Ogni giorno i 150.000 volontari della Croce Rossa Italiana sono impegnati in Italia e all’estero in difesa degli indifesi, in attività di protezione civile e di soccorso, nelle aree colpite da catastrofi naturali e da conflitti armati. Ospiti della trasmissione l’Orchestra di Paolo Belli, Tosca, dal successo di Ballando con le Stelle Natalia Titova e Samuel Peron, Simona Molinari. “Vivo per te – 150 anni della Croce Rossa” è un programma dedicato ai 98milioni di volontari nel mondo che operano in nome dei sette Principi del Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, che quest’anno ha celebrato i 150 anni della nascita dell’idea. Nel corso della serata i telespettatori potranno donare due euro attraverso l’sms solidale (num. 48545) in favore di “Asia baby-progetto per sostenere interventi sui bambini affetti da gravi malformazioni cardiache congenite”. Sponsor della serata sono Wind e BNL – Gruppo BNP Paribas.

  

      

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.