IFRC

Vinadio (CN), il 12 luglio la gara regionale di Primo Soccorso della Croce Rossa. Madrina della manifestazione sarà Elisa Isoardi

immagine notizia
Elisa Isoardi

Elisa Isoardi, la cuneese protagonista in Tv di diversi programmi sulle reti nazionali e già testimonial della Croce Rossa italiana, sarà presente sabato 12 luglio al Forte di Vinadio (Cuneo) alla gara regionale di Primo Soccorso della Croce Rossa, organizzata dal Comitato Locale Valle Stura.In tutto opereranno dieci stazioni di intervento dislocate su tutto il territorio comunale. Le squadre partecipanti, composte da sette persone, saranno sedici in rappresentanza di tutte le provincie del Piemonte, con la presenza anche di una delegazione del Principato di Monaco. Il programma prevede l’incontro con le squadre piemontesi alle 7.30 di sabato 12 luglio, mentre l’inizio delle gare è fissato alle ore 10. Lo svolgimento delle varie prove è previsto sino alle 17.30, con un intervallo di un’ora per il pranzo al sacco. Seguirà la cerimonia di premiazione, con cena aperta a tutti i partecipanti. Dalle 21 alle 23, balli occitani e dalle 23, serata con dj di musica “giovane”. E’ prevista la presenza, tra organizzatori e partecipanti, di circa 450 persone. L’evento ospitato ed organizzato dal Comitato Locale Valle Stura porterà sul territorio della vallata un numero considerevole di persone con una benefica ricaduta economica e di immagine sia per il Comune di Vinadio che per la valle intera. «Come ente organizzatore – commenta Ivano Bruno, commissario del Comitato Locale della CRI Valle Stura – desidero ringraziare quanti ci hanno sostenuto nell’iniziativa, in particolare il Comune di Vinadio per il supporto logistico fornito con materiale e risorse umane per poter svolgere le varie prove dislocate nel paese, oltre alla preparazione del campo base con la segreteria, la cucina, gli spazi di accoglienza».

  

  

              

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.