IFRC

Tricase (Le), si è svolto in convegno “Il ruolo del Volontariato nella Sanità Pubblica”

immagine

Si è svolto il 12 ottobre a Tricase (LE) il convegno dal titolo “Il ruolo del Volontariato nella Sanità Pubblica”, promosso da numerose associazioni di sostegno al malato e alla sua famiglia nel territorio salentino, tra cui la Croce Rossa Italiana. Tra i relatori è intervenuto il Commissario Straordinario della CRI, Francesco Rocca, sul tema “Principi, formazione ed ausiliarietà dei volontari sul territorio”.Tra gli altri argomenti approfonditi nel corso del convegno, le “Iniziative legislative a sostegno del volontariato nella Sanità Pubblica”, a cura del Sen. Luigi D’Ambrosio Letteri, Segretario 12a Commissione Igiene e Sanità del Salento; “L’istituzione a tutela della diversità”, a cura di Giuseppina Annicchiarico, Responsabile Coordinamento Regionale Malattie Rare, A.Re.S. Puglia; “Il volontariato: tra cultura del dono e ruolo politico”, a cura di Luigi Russo, Presidente Provinciale Centro Servizi Volontariato Salento.Massiccia  è stata la partecipazione dei volontari della CRI e dei Vertici regionali, provenienti da tutta la Puglia. Era presente, nella Sala del Trono di Palazzo Gallone dove si è svolto il Convegno, anche il Commissario regionale CRI Gen. Sq. Giovanni Mazzone e il Commissario del Comitato Provinciale CRI di Lecce, S.lla Ilaria Decimo.Il Direttore Generale della ASL Lecce, Valdo Mellone, ha espresso il proprio apprezzamento per il lavoro svolto dai volontari salentini della Croce Rossa Italiana la cui presenza è infatti ben radicata ed incisiva sul territorio. Da molti anni i volontari si adoperano in molteplici attività, con il 118 ASL Lecce, il servizio stadio, grandi manifestazioni ed eventi, interventi socio sanitari, garantendo sempre un supporto specializzato e puntuale.

  immagine

  

             

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.