IFRC

Tornano le campagne di sensibilizzazione dei Giovani della CRI davanti alle discoteche: prima tappa venerdì 8 luglio Castiglione della Pescaia, discoteca “La Capannina”

Considerato il crescente numero di giovani vittime della strada e la “cattiva” informazione verso le malattie sessualmente trasmissibili, i Giovani CRI della Provincia di Grosseto lavoreranno per sensibilizzare i giovani direttamente nei luoghi maggiormente frequentati: le discoteche. Da Venerdì 08 Luglio tornano le campagne di prevenzione dei giovani della Croce Rossa Italiana della Provincia di Grosseto. Prima tappa estiva sarà Castiglione della Pescaia, discoteca “La Capannina”. Davanti alla discoteca “La Capannina”, verrà allestita una postazione con materiale informativo della campagna di Educazione alla Sessualità contro le Malattie Sessualmente Trasmissibili (meglio conosciuta come campagna ABC) e della Campagna Europea della Sicurezza Stradale (con degli etilometri usa e getta) per i frequentatori del locale. Durante la serata i volontari dei gruppi di tutta la Provincia forniranno ai giovani utenti delle discoteche materiale informativo su come evitare il contagio da malattie sessualmente trasmissibili. Inoltre cercheranno di dare informazioni e supporto ai giovani frequentatori delle discoteche, cercando di distoglierli dagli atteggiamenti pericolosi: guida in stato di ebbrezza e sotto l’assunzione di stupefacenti, mancato utilizzo delle cinture di sicurezza e del casco. Lo strumento vincente di questa serie di iniziative è l’unione delle due campagne di sensibilizzazione rivolte ai giovani e la cui comunicazione viene divulgata dagli stessi giovani, quali sono i Giovani, questo ha aumentato notevolmente la facilità dell’approccio e la qualità dell’ informazione e di conseguenza l’incisività del messaggio.Da venerdì sera, i Giovani della CRI saranno anche dotati di Etilometri usa e getta, con i quali andare a misurare i valori di alcolemia ai giovani che volontariamente vorranno verificare il loro valori prima di mettersi alla guida di un veicolo. I valori riscontrati verranno opportunamente registrati in forma anonima ai fini statistici. Coloro i quali risulteranno avere valori elevati di alcol, verranno scoraggiati dali volontari dell’Associazione a condurre un autoveicolo e controllati fino a che il livello di alcol sarà sceso ai valori normali per consentire una guida in sicurezza.  La misurazione dell’alcolemia verrà fatta lontano dagli agenti di polizia, in maniera tale che i ragazzi si possano fidare a pieno e possano capire che il nostro obiettivo è solamente scoraggiare atteggiamenti non corretti dannosi per la salute senza alcuno scopo punitivo o legale. 

  

  

             

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.